Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Il migliore schermo motorizzato come rapporto qualità prezzo


    Sono in procinto di acquistare un videoproiettore lcd a 720p. Sono indeciso sullo schermo. In un negozio ho visto un othello motorizzato e mi è sembrato ottimo. L'unico problema è il prezzo. Mi hanno chiesto 750 euro per uno schermo con bordo nero di base 1,80m.
    Voi che proponete di più economico ma altrettanto valido. Le base deve essere massimo 2m e il bordo nero. Magari se mi dite dove posso acquistarlo online ve ne sarei grato. grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Sono in procinto di acquistare un videoproiettore lcd a 720p. Sono indeciso sullo schermo. In un negozio ho visto un othello motorizzato e mi è sembrato ottimo. L'unico problema è il prezzo. Mi hanno chiesto 750 euro per uno schermo con bordo nero di base 1,80m.
    Voi che proponete di più economico ma altrettanto valido. Le base deve essere massimo 2m e il bordo nero. Magari se mi dite dove posso acquistarlo online ve ne sarei grato. grazie

    Prova a dare un'occhiata qui'
    www.schermionline.com
    Non penso,ma pronto x essere smentito,ci sia di meglio!!
    Saluti,
    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    SCUSATEMI!!
    mi correggo subito
    www.schermionline.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Grazie per il sito ma mi servirebbe anche un consiglio su quale marca e modello prendere.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Grazie per il sito ma mi servirebbe anche un consiglio su quale marca e modello prendere.
    Se il tuo limite massimo,causa spazio credo,sia un 2 metri di base,io punterei sul tensionato della adeo (mod. elegance 16/9 mot.).
    Sempre che 700€ non siano fuori dal budget!
    Quello che posso dirti con certezza è che andando su prodotti della adeo,come pure screenline ecc..ecc..si va sul sicuro!!

    PS Ti ho consigliato questo modello,x il semplice fatto che io stesso non avrei esitato all'aquisto (a questo prezzo) se fossero stati 2 mt di base a soddisfarmi!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    19
    scusa fabio, io ho lo stesso problema e mi sto orientando su una base 250/280 dell'adero. Ma se prendo il motorizato non tensionato, a quali problemi vado incontro ?? tu cosa mi consigli?

    Sai c'e' cmq un bel risparmio...

    luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da lucas692
    scusa fabio, io ho lo stesso problema e mi sto orientando su una base 250/280 dell'adero. Ma se prendo il motorizato non tensionato, a quali problemi vado incontro ?? tu cosa mi consigli?

    Sai c'e' cmq un bel risparmio...

    luca
    Quoto sulla risposta di ALE10,sul tread dello Z2000,in quanto,ambiente permettendo, mettere uno schermo a cornice fissa risparmiando anche qualcosina!
    Io, dovendo installarlo a soffitto,devo ricorrere x forza di cose a un motorizzato,non a molla x il semplice fatto che nella mia modesta sala dedicata,sarebbe un buon motivo di divorzio STA SCALETTA all'angolo pronta x l'uso.... .

    Il tensionato,IMHO,lo ritengo +longevo in quanto col passare del tempo,credo,si possano formare delle cosiddette onde con i classici modelli.
    Anche perchè,a mio avviso,non credo che in questo contesto,ci sia una svolta evolutiva come succede con le elettroniche che diventano obsolete in poco tempo! ( ma pronto x essere smentito dal nostro stimato Frattaroli,che al TAV aveva presentato insieme al mitico Manuti
    una tela speciale....che ora non ricordo il nome).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    A me servirebbe anche con il retro nero poichè lo devo posizionare davanti a una finestra. Mi sembre che però il telo nero si possa anche comprare separatamente, Cmq adesso faccio una ricerca e vi faccio sapere.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Cercando su internet ho trovato due schermi che mi sembrano interessanti:

    Schermo motorizzato 200 SLIM con bordo 16:9 a 466 euro

    Schermo motorizzato 210 ECOMOT con bordo 16:9 a 316 euro

    Da quello che ho capito sono prodotti entrambi dalla screenline e hanno il retro nero. Non saranno tensionati ma con quello che risparmio me ne compro due.
    Non capisco che differenza c'è tra i due. Prendendo quello più economico, faccio un cattivo acquisto?
    Tutto quello che riesco a rispamiare lo spendo in più per cavi e lettore dvd, per questo non vorrei spendere molto sullo schermo.
    Ultima modifica di coser; 24-04-2006 alle 11:02

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Sono indeciso sullo schermo.
    coser il forum per parlare di schermi è avclub. Presta più attenzione per il futuro.
    thread spostato

    ciao
    Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Scusami non ci avevo fatto caso.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Ti dico la mia, ho preso uno schermo screenline motorizzato 180x101 e sto avendo seri problemi di pieghe dovute forse al trasporto e quindi ad un eventuale spostamento della tela all'interno del rullo.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Cercando su internet ho trovato due schermi che mi sembrano interessanti:

    Schermo motorizzato 200 SLIM con bordo 16:9 a 466 euro

    Schermo motorizzato 210 ECOMOT con bordo 16:9 a 316 euro

    Non capisco che differenza c'è tra i due. Prendendo quello più economico, faccio un cattivo acquisto?
    Ciao visto che ho gli stessi dubbi, mi chiedevo se ne sei venuto a capo.
    Cosa hai acquistato?, Come ti trovi?
    Che differenze ci sono?
    Ciao Meteor

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Per ora non ho ancora acquistato perchè forse dopo l'estate mi dovrò trasferire per lavoro. Cmq dopo varie ricerche ho capito che lo schermo è la parte più delicata dell'impianto ht. Quindi non conviene risparmiare molto, se vuoi qualcosa che ti duri nel tempo. Io mi orienterei su Maxivideo o Adeo.

    Saluti Sergio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •