Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49

    Aiuto per allestimento proiettore e schermo (allego foto)


    prima di tutto grazie a chiunque potra' consigliarmi considerata l'esperienza che in questo campo e' preziosissima.

    la premessa e' che un panasonic 900 e' in arrivo e per ora pensavo di farmi uno schermo fisso autocostrutito 16:9 bordato di circa 80 - 90 pollici.

    sono incerto sulla dimensione dato che dal divano alla parete ci sono circa 3 metri.

    altro punto cruciale e' l'altezza dello schermo.
    prima o poi faro' un mobile in legno , allora prendero' uno schermo avvolgibile e faro' tutto custom come si deve.
    per ora le condizioni di entrata del proiettore in casa sono:
    il mobile e la tv non si cambiano/spostano
    il proiettore non puo' andare a soffitto ma dietro al divano su mensola, il divano e' bassissimo quindi non e' un problema
    lo schermo andra' sopra alla tv (h da terra 98 cm), poi mettici il centrale.... sara' a 110 -115 che dalla posizione semisdraiata del divano tutto sommato non e' malissimo.

    ho una canalina che va da dietro alla tv a sotto il dipinto posteriore, pensavo di fare un collegamento component con 3 75ohm + rca, altro non ci passa.
    In alternativa per il futuro.....htpc sotto al proiettore e cavo coassiale o ottico nella canalina, verso la tv e l'ampli questa volta.

    allego un po' di foto, scusate il casino ma io la' ci vivo a 360 gradi

    accetto qualsiasi critica/consiglio.
    fatemi sapere se servono altri dati.

    ah, dietro la maschera c'e' un punto luce e il centrale e' cablato sotto traccia. c'e' una scatola a muro dietro.

    dateci dentro e grazie a tutti.

    giorgio

    profondita' stanza 4.90 m da dipinto a futuro schermo
    h 2.40 circa (controsoffitto)


    dove andra' lo schermo


    retro dove andra' il proiettore


    laterale


    come potrebbe essere
    Ultima modifica di Pelo; 14-11-2005 alle 13:11

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao Pelo e complimenti per l'acquisto.

    Per quanto riguarda il posizionamento ti posso dire che io proietto da 360cm, visiono da 320cm su base 190cm e la base sta a 120cm da terra.
    Forse è un po' alto (daltronde con soffitti a 330cm è già tanto che lo schermo arrivi a 120cm) però ti assicuro che lo spettacolo è godibilissimo. Accovacciati sul divano la visione è bellissima.
    Per la connessione col Panny consiglio HDMI (se puoi).

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    per ora niente hdmi.
    sono fuori budget gia' cosi'.
    ho un "vecchio" lettore t-progress che ha l'uscita component e provero' a tirare con quella, poi si vedra' in futuro per un upgrade.
    a dire il vero non so neppure come si comportera' sto lettorino su un proiettore. vedremo.
    spero di non dovere affrontare subito la spesa per un nuovo lettore......

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Visto che hai la parete libera, ti consiglio di proiettare per un pò sul muro. Una volta stabilita la dimensione perfetta, potrai scegliere lo schermo più adatto. Ti consiglio di non avere fretta, i primi giorni ti sembra tutto enorme, ma dopo sarai tu ad aumentare lo zoom
    Dalla foto mi sembra solo un pò alto

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    mammabella ha scritto:
    Visto che hai la parete libera, ti consiglio di proiettare per un pò sul muro. Una volta stabilita la dimensione perfetta, potrai scegliere lo schermo più adatto. Ti consiglio di non avere fretta, i primi giorni ti sembra tutto enorme, ma dopo sarai tu ad aumentare lo zoom
    Dalla foto mi sembra solo un pò alto

    Stefano
    Non avrei potuto dire le cose che penso meglio di così .
    Data l'altezza presunta (secondo me veramente eccessiva) a maggior ragione, prima di soluzioni varie, usa il muro per prenderci la mano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    Dalla foto mi sembra solo un pò alto

    Stefano [/I]
    ci avevo pensato, ma ho 2 ordini di problemi:
    - il muro e' giallo paglia, tutti i dvd saranno con pelle alla "epatite b"

    - dietro alla maschera c'e' un punto luce morto che dara' vita al motorizzato e dietro al centrale c'e' una scatola da cui esce il cavo di segnale.

    dove proietto? non ci sarebbe lo spazio materiale.

    per l'altezza anche io ho qualche dubbio, mi riservo un test prima di assemblare lo schermo, solo che col proiettore in casa sara' dura resistere.

    ps. ancora lo devo prendere / pagare....... se ne parla a dicembre.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    maurocip ha scritto:
    Data l'altezza presunta (secondo me veramente eccessiva) a maggior ragione, prima di soluzioni varie, usa il muro per prenderci la mano [/I]
    ammesso che mi rendessi conto di un'altezza davvero eccessiva.....

    come consigliereste di procedere?

    - via il mobile tv --->tv bassissima e schermo a parete
    se devo cambiare il mobile e farne uno per le elettroniche in casa e' guerra atomica

    - schermo motorizzato/molla appeso chissa' dove e come..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Pelo ha scritto:
    ci avevo pensato, ma ho 2 ordini di problemi:
    - il muro e' giallo paglia, tutti i dvd saranno con pelle alla "epatite b"

    - dietro alla maschera c'e' un punto luce morto che dara' vita al motorizzato e dietro al centrale c'e' una scatola da cui esce il cavo di segnale.

    dove proietto? non ci sarebbe lo spazio materiale.

    per l'altezza anche io ho qualche dubbio, mi riservo un test prima di assemblare lo schermo, solo che col proiettore in casa sara' dura resistere.

    ps. ancora lo devo prendere / pagare....... se ne parla a dicembre.
    Per il colore del muro, non ti darà problemi per i primi tempi e neanche il punto luce. Si tratta solo di veder qualche films per qualche giorno, per poi decidere la misura più idonea.
    Sarai talmente preso dal film che neanche ti accorgerai di quei difetti. Per il centrale se lo abbassi secondo me ti troverai meglio.

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    scusate, poi pensavo ad un'altra cosa.
    se abbassassi troppo lo schermo come me la caverei col proiettore su mensola? non sarebbe troppo in basso?
    ora arrivo max a h 110 - 120 cm.

    il posizionamento a soffitto e' davvero troppo incasinato per ora.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Pelo ha scritto:
    - via il mobile tv --->tv bassissima e schermo a parete
    se devo cambiare il mobile e farne uno per le elettroniche in casa e' guerra atomica

    - schermo motorizzato/molla appeso chissa' dove e come..
    mah, le scelte di arredamento sono una cosa delicata.
    Se io avessi un televisore nella saletta (ma me ne guardo bene ) lo avrei inserito in un mobile sul quale avrei installato uno schermo avvolgibile che quando è in posizione copre il televisore.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    49
    maurocip ha scritto:
    mah, le scelte di arredamento sono una cosa delicata.
    Se io avessi un televisore nella saletta (ma me ne guardo bene ) lo avrei inserito in un mobile sul quale avrei installato uno schermo avvolgibile che quando è in posizione copre il televisore.
    si, per il futuro l'idea era quella, ma per ora di mobili a parete non se ne parla.
    non posso neppure far sparire la tv.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Pelo ha scritto:

    ... se abbassassi troppo lo schermo come me la caverei col proiettore su mensola? non sarebbe troppo in basso? ...
    Con lo Shift Lens del Panny non avrai problemi nel posizionamento verticale.
    Potrai metterlo bene in bolla e spostare l'immagine verso il basso/alto con un'ottima escursione.
    Il mio Panny 700 sta a 280cm dal pavimento e il centro della proiezione è a 170cm (proietto da 360cm.).

    Ciao

    Roberto

    P.S. Anche il collegamento component è ottimo.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •