Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio su schermo

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    prov. Torino
    Messaggi
    12

    Consiglio su schermo per JVC DLA-HX2E


    Finalmente l'ho comprato: un nuovissimo JVC DLA-HX2E, bello, magnifico e sopratutto mio. Ho bisogno dello schermo, devo prenderlo con base a terra e ho visto alcuni modelli Da-Lite, Draper e Euroscreen che avrebbero le caratteristiche adatte. Premesso che il proiettore ha la matrice 16/9, pernsavo a una base di circa 2 metri. Secondo voi (che ritengo molto esperti e navigati, leggendovi spesso) mi conviene optare per un telo bianco o uno grigio? e poi che guadagno è consigliabile?

    Ciao a tutti e grazie a chi vorrà rispondere.
    Ultima modifica di saltar_1; 31-10-2005 alle 11:53

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Stai parlando di quegli schermi a valigia che poi "tiri su"???
    Per un proiettore come il tuo mi sembrano una soluzione "sacrificata"...
    Non hai proprio la possibilità di farti uno schermo avvolgibile da mettere a parete oppure da "nascondere" in un controsoffitto?
    Prova a descrivere (o a fotografare o a disegnare) la tua situazione, forse qualcuno potrà suggerirti qualcosa di più ergonomico....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    prov. Torino
    Messaggi
    12
    Abito in una mansarda e, a parte le difficontà di installazione che mi hanno sconsigliato di optare per un tritubo, anche il WAF impone che l'installazione sia facilmente rimuovibile. Si, intendo proprio i "tubi" posizionalti a terra che, all'occorrenza si possono tirare su. Ne ho visti di interessanti dei produttori che ho indicato prima.

    Ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ovviamente le scelte sono scelte.
    Personalmente non metterei mai un coso del genere per vedere un film, visto che ne utilizzo uno simile per le diapositive ed è disastroso.
    Non posso quindi aiutarti in nessun modo, anche se sono convinto che con una attenta progettazione potresti trovare una soluzione migliore.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    prov. Torino
    Messaggi
    12
    Io chiedevo un parere sulla tipologia della tela più indicata, grazie comunque dell'attenzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    saltar_1 ha scritto:
    Io chiedevo un parere sulla tipologia della tela più indicata, grazie comunque dell'attenzione.
    Il guadagno dovrebbe essere compreso tra 1 ed 1,3 o al limite 1,5.
    quelli grigi costano in genere molto di più e non sono del tutto certo che siano una panacea, a meno di problematiche particolari.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •