|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: differenza tra muro nuovo e schermo economico?
-
30-10-2005, 08:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
differenza tra muro nuovo e schermo economico?
cambio in continuazione vpr ma continuo a proiettare sul mio bel muro a tinta lavabile.
cosa migliora effettivamente con l'ausilio di uno shermo economico? e quale?
-
30-10-2005, 08:55 #2
Re: differenza tra muro nuovo e schermo economico?
urbiferri@tiscali ha scritto:
cambio in continuazione vpr ma continuo a proiettare sul mio bel muro a tinta lavabile.
cosa migliora effettivamente con l'ausilio di uno shermo economico? e quale?
Riassumendo ... con uno schermo buono e dedicato aumenta il dettaglio e la profondita' percecita.
Se poi incornici l'immagine perfettamente ai bordi con una mascheratura nera, aumenti anche il contrasto percepito per un guadagno netto del 30% in qualita' di visione globale !
-
30-10-2005, 15:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
grazie quindi tutti dal falegname e dal tappezziere!
-
30-10-2005, 15:47 #4
... non dimentichi nulla ?
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-10-2005, 15:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
il telo ?
e se usassi lo stesso muro come telo montando una mascheratura
nera?
-
30-10-2005, 15:59 #6
Scelta originale, non c'e' che dire, ma IMHO sarebbe un lavoro lasciato a meta'... se vuoi farti lo schermo fallo completo, al di la' della funzionalita' anche esteticamente fa un'altra figura, vuoi mettere ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-10-2005, 16:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
ci avevo pensato anche io...e ti dirò che forse non era neanche da scartare come ipotesi...poi mi sono fatto prendere la mno e ho ordinato il telo e tutto quanto.Costo totale complessivo 190€ per uno schermo 178x100cm (queste le misure comprensive di cornice nera da 6.5cm...lo so lo so sono sbagliate! Ho realizzato un 16:9 perfetto considerando la cornice...grrrr) con telo blackout peroni. Avrei risparmiato qualcosina se avessi preso il telo peroni normale..tanto non vi è alcuna differenza a meno che non hai qualche sorgente luminosa dietro al telo.
Io la penso così: se per 50€ in più posso mettere il telo..beh, perchè non farlo?! E' chiaro che se hai bisogno di contenere assolutamente i costi, allora la cornice sul muro è una buona idea. A metà strada, certo, ma sempre meglio che niente!
Saluti
Pier Francesco
-
30-10-2005, 17:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
mi mandi l'indirizzo dove posso acquistarlo nikname+.it
a me servirebbe base 2,30
tornando alla prima domanda al di là dell'estetica in cosa migliora secondo tè, e con la cornice non ti senti limitato nella proiezione?
-
30-10-2005, 18:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
ottima osservazione. però la cornice aumento il contrasto percepito in maniera veramente notevole! Calcola una miglioria del 30% ca. Una volta visto ti chiedi come hai fatto a farne a meno fino ad adesso
! cmq la limitazione non ce l'ho in quanto il mio muro non permette di proiettare più di 170 cm ca. di base perchè poi finisce! quindi essendomi tenuto 178x100 ho occupato il max disponibile. Calcola che io non ho neanche una saletta dedicata ma ho optato per una soluzione che si integrassecon l'ambiente casalingo. Il vpr è ancora per il mezzo, ma lo schermo è una bella cornice nera che non stona affatto. Ti ripeto, io ho sbagliato le misure, e appena ho un po' di tempo-voglia-150€ lo rifaccio per bene, però già così non è male anche se i film in 1,85:1 viene mangiato ca. 5cm in alto o in basso a seconda di dove preferisco la proiezione. Per il resto, siccome la maggior parte dei film è in 2.35:1 il problema non si pone perchè vengono proiettate le due classiche bande nere sopra e sotto. Però a quel punto la cornice risulta forse più fastidiosa che altro. Mi spiego: hai la percezione di questa TV enorme col bordo nero però dentro hai due bande di 15cm l'una grigo-scuro. Risulta leggermente fastidioso e temo si dovrà optare per una soluzione di mascheratura. A parte tutto questo, il telo sicuramente male non fa. Anche se è vero che un buon muro non ha moltissimo da invidiare. Certo, un po' meno dettaglio e profondità, ma niente che faccia gridare al miracolo: capiamoci bene -> tutto dipende dal muro che si ha. C'è chi ha gridato al miracolo passando al telo, c'è chi invece non ha notato differenze strepitose! Ogni casa fa storia a sè.
Buona scelta, ad ogni modo.
ps. in pm ti ho spedito dove poter acquistare il telo peroni: seri e veloci!
Ciao!
Pier Francesco
-
31-10-2005, 09:00 #10urbiferri@tiscali ha scritto:
il telo ?
e se usassi lo stesso muro come telo montando una mascheratura
nera?
La mascheratura ti fa fare un enorme salto di qualità, ma non può supplire alle carenze della superficie su cui proiettiMauro Cippitelli
-
31-10-2005, 18:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
quindi che telo consigli di base 230?
-
01-11-2005, 08:31 #12urbiferri@tiscali ha scritto:
quindi che telo consigli di base 230?