Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Il mio è a 95cm da terra e mi trovo bene, forse se fosse un 15cm
    piu' basso sarebbe ancora meglio.
    Tieni presente che ho dovuto "violentare" DalBrollo (Maxivideo)
    per farmi fare un extradrop (cioe' il pezzo di telo nero che ti consente
    di scendere di piu') un po' piu' alto del normale anche se non l'ho
    potuto aumentare piu' di tanto perche' dopo il rischio-pieghe aumenta
    di molto.
    Se ho capito il tuo problema (telo che scende in mezzo a una stanza)
    credo ti dovresti "aiutare" con
    qualche artificio "architettonico" che ti consenta di agganciare il
    telo piu' in basso; butto li' qualche idea:
    - un finto trave in cartongesso
    - un traliccio da parete a parete cui attacchi magari anche dei
    faretti
    ... magari se riuscissi a fare una foto dell'ambiente ci viene anche
    l'idea giusta
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    antani ha scritto:


    Ciao

    antani [/I]
    ciao,scusa dove lo hai trovato un telo con un drop cosi marcato? e' a molla? e un ' altra domandina, quanto e' alto il tuo soffitto?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    lorix ha scritto:
    ciao,scusa dove lo hai trovato un telo con un drop cosi marcato? e' a molla? e un ' altra domandina, quanto e' alto il tuo soffitto?
    Il soffitto è abbastanza alto (300 cm). Anch'io come elche99 ho "violentato" Dal Brollo di Maxivideo. Il drop standard è 50, il mio è 80, anche se in realtà lo srotolo per circa 70. Lo schermo è elettrico.
    Ciao

    antani

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Molto dipende dalla distanza del punto di visione... se sei ad oltre 2 metri non hai nessun problema... Ed in ogni caso anche 1,2 metri non sarebbero un grosso problema.

    Ciao

    Rino

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    mi sà che abbiamo avuto tutti lo stesso problema. Il mio schermo doveva necessariamente avere un drop di almeno 90 cm perchè davanti ho una trave che non potevo tagliare pena il crollo del soffitto. E' vero che in maxivideo non amano fare il fuori standard ma alla fine se insisti te lo fanno, io poi non avevo alternative. Il problema è che più lo schermo è alto più può dar adito alla famigerate pieghe ai lati. Nel mio caso sono stato fortunato, dopo quasi 2 anni lo schermo è teso come una piastra. Ultima cosa: altezza da terra consigliata (dal sottoscritto) 75 cm

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251

    Re: Re: io pensavo a questa soluzione...

    antani ha scritto:
    Pessima idea, prendi invece un 16/9 con un drop (la parte nera sopra) maggiore. Peraltro tutti i produttori hanno comunque uno standard che prevede il drop maggiorato per gli schermi in 16/9.
    Ciao

    antani
    ok,vada per il formato 16:9, io pero' prendero' sicuramente uno schermo a molla, chi mi sa consigliare uno schermo buono con un drop decente? ho cercato online ma al massimo ho trovato drop di 30/35 cm. non credo che quelli della maxivideo abbiano anche schermi a molla e li personalizzino pure.

    thks

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    wolf041 ha scritto:
    Io lo faccio da sempre

    Ho sempre la base del film alla stessa altezza qualunque sia il formato, così inoltre sfrutto il bordo nero inferiore dello schermo ed ho sempre almeno tre lati del proiettato sulla cornice.
    Wolf usi Thetertek con HTPC? Con un lettore da tavolo è possibile questa opzione?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Luzni ha scritto:
    Wolf usi Thetertek con HTPC? Con un lettore da tavolo è possibile questa opzione?
    Yess, uso HTPC con TT e ti permette di posizionare l'immagine dove vuoi sullo schermo.
    Con un lettore da tavolo non so se sia possibile fare uno shift dell'immagine, può essere che qualche lettore abbia una impostazione simile, ma non saprei proprio cosa indicarti.
    Ciao
    Alberto

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ..Ma non si ottiene lo stesso risultato con il lens shift del proiettore?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Vedo solo ora questo thread.

    Esiste una regola empirica che dice che l'altezza dell'occhio dello spettatore deve trovarsi a circa 1/3 dell'altezza dell'immagine proiettata a partire dal limite inferiore.

    A casa mia l'altezza dei miei occhi (seduto) è circa mt 1,10. Su uno schermo 16:9 di mt. 2,50 di base, l'altezza dell'immagine è cm. 141. 141 / 3 = 47 cm. Sottraendo 47 a 110 si trova l'altezza "giusta" della base dell'immagine: 63 cm.

    Qundo ho istallato lo schermo ho cercato il più possibile di arrivare a questa altezza: sono riuscito ad arrivare a 70 cm.

    Quando poi ho fatto le prove concrete con i film ho visto che 70 cm. era anche troppo basso, tanto che nei film 2.35 non uso l'opzione di Zoomplayer per abbassare l'immagine: non se ne sente il bisogno.

    Credo che l'altezza giusta (per un occhio a 110 cm.) vada da 80 cm a 1m circa. Più alto comincia a dare fastidio il fatto che il fondo dell'immagine diventa più alto degli occhi.

    Io uso il lens shift per tenere il riquadro 16:9 fisso a 70 cm. Per i WMV-HD va bene così. Per i film 2.35 a volte uso l'opzione di ZP per abbassare ulteriormente l'immagine (ed eliminare una banda nera) ma di solito va bene così.

    Michele


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •