Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Schermo monotorizzato...come pretensionarlo?


    Ciao a tutti,
    ho un problema che mi affligge e non so come rimediare. Ho uno schermo Meler Big Corsair motorizzato con base 214 acquistato da circa un anno. Premetto che ho un soffitto altissimo (3.80m) e ho dovuto richiedere un drop (bordo nero superiore) di 80cm. Lo schermo purtroppo non è pretensionato e da quando l'ho preso mi fa sempre delle ondine e soprattutto una grossa "V" nella parte centrale. Qualcuno ha un'idea di come fare a tirarlo nei lati. Ad oggi, soprattutto sulle immagine con scorrimento orizzontale, non ho trovato una soluzione e ho un effetto tipo logo della 20th century quando fa l'effetto bandiera ! Più che altro mi girano abbastanza le scatole perchè ho speso 1000€ e lo schermo è molto bello. Vi prego non mi dite cambialo e prendine uno pretensionato!!!

    Aiutoooooo!!!!!!!!!!!
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Dario,
    purtroppo temo proprio che l'ipotesi da te paventata sia l'unica percorribile: o prendi un pretensionato o uno schermo che, pur senza avere i tiranti, sia dotato di un telo di sufficiente peso e spessore da non fare pieghe.

    Modificare un telo esistente è un'opera di una tale complessità da sconsigliarsi completamente: difficile che si abbia la manualità e gli attrezzi necessari, si rischia solo di rendere lo schermo completamente inutilizzabile.

    Non so dove tu l'abbia acquistato, ma hai provato a sentire direttamente la Meler o il tuo rivenditore? Può darsi che di fronte alla tua situazione, ti vengano incontro: peraltro, il problema, perlomeno per come tu lo presenti, sembra essere tale da poter ipotizzare che lo schermo stesso non sia stato realizzato a dovere. Su una base di 210 cm, mi sembra strano che il telo, dispiegato, presenti anomalie così marcate.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    grazie andrea,
    putroppo non è colpa del telo ma del troppo drop. infatti se lascio solo 20cm di drop il telo è perfetto!!!

    Magari provo a sentire la fabbrica per chiedere se si può riutilizzare la tela per fare un motorizzato pretensionato e vediamo quanto mi sparano! Ho visto quelli della Maxivideo e con circa 900 euro ne compro uno nuovo. Come sono secondo voi questi teli?
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Non saprei dirti come si comporterebbe un maxivideo con un drop da 80 cm (ammesso sia disponibile), ma ti posso dire che io uso un multiformato Maxivideo (tra l'altro in vendita nel mercatino operatori), non tensionato, con base da 244cm.... il cui spessore è tale che non forma la minima piega.

    Credo quindi che se opti per un Maxivideo potresti utilizzare un non tensionato purchè con telo di elevato spessore, altrimenti ti orienti sul tensionato e sei a posto. La qualità del prodotto è piuttosto elevata, e molti su questo forum oggi usano schermi di questa marca, per cui potrai sicuramente ottenere molte risposte circa il feedback degli utilizzatori.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    in effetti una soluzione ci sarebbe è l'ha pensata supercioli...

    basterebbe savorrare al meglio e perfettamente in maniera omogenea tutta la base con un bel listello in acciaio o alluminio abbastanza pesante da stenedere il telo in tensione e permettere comunque al motore di ritirare tutto su ssenza problemi...

    Solo che supercioli ha una manualità ed una pazienza fuori dal comune.... c'è un thread apposito dove un telo (a dire il vero scadente ) comprato prima di conoscere la Maxivideo(secondo me non solo economici , ma i migliori in senso assoluto), caricato a molla pieno di pieghe delle tue stesse misure lo ha trasformato in uno splendio 4 formati......perfetto...

    Altrimenti, rivendi il catorcetto che ti sei preso(la V si è formata per colpa del pessimo attacco fatto alla base: lo stesso si crea quando il contrappeso del telo è incollato in modo disomogeneo rispetto alla tela, per cui le parti attaccate più in alto rispetto al resto lo tirano in maniera non perfettamente uguale, ecco le "V"...).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    attenzione però che se il peso è troppo, il telo si allunga e lo fa tendenzialmente al centro per cui dalla V passi alla ) (

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    stazzatleta ha scritto:
    attenzione però che se il peso è troppo, il telo si allunga e lo fa tendenzialmente al centro per cui dalla V passi alla ) (
    Mi hai preceduto.
    Il telo è fatto per essere utilizzato secondo i parametri di costruzione. La pretensionatura è fatta con un cavetto che tende perimetralmente tutto il telo, garantendone la planeità.
    Appesantire la barra è una soluzione che nel breve tempo potrebbe apportare miglioramenti, ma nel medio-lungo termine grava sul motore e sulla composizione del telo stesso.
    Chi vuole un telo pretensionato, o se lo compra o trova il modo di "copiare" la modalità con cui viene realizzato.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    ...prima di conoscere la Maxivideo (secondo me non solo economici , ma i migliori in senso assoluto)... [/I]
    Affermazione interessante...
    Ho uno Screenline non tensionato sul quale faccio fatica a trovare difetti.
    Non ho mai visto un Maxivideo.

    Tu hai avuto modo di confrontarli?

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    ....e ci credo!

    stefno ha scritto:
    Affermazione interessante...
    Ho uno Screenline non tensionato sul quale faccio fatica a trovare difetti.
    Non ho mai visto un Maxivideo.

    Tu hai avuto modo di confrontarli?

    Ciao
    screenline e Mv identici sono.......
    indovina chi li produce gli SL?


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Sicuro? strano!

    La Screenline ha lanciato il suo 4format prima della Maxivideo, e lo fa commercializzare da un distributore terzo, Audionatali mi pare.

    Se fosse solo un'azienda commerciale come dici, questo sarebbe piuttosto strano non credi?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    stefno ha scritto:
    Sicuro? strano!

    La Screenline ha lanciato il suo 4format prima della Maxivideo, e lo fa commercializzare da un distributore terzo, Audionatali mi pare.

    Se fosse solo un'azienda commerciale come dici, questo sarebbe piuttosto strano non credi?

    voci di corridoio dietrologicamente parlando infatti asseriscono il contrario...:o

    Io parlo col Dal Brollo, e di queste cose mi guardo bene dall'interessarmene...

    l'unica cosa che so, è che i MV son i migliori teli che conosco e li consiglio spassionatamente a tutti.
    I tipi che lavorano in MV son simpatici ed onesti...


    tutto questo mi basta: non mi serve di andare più a fondo per poter stare con l'anima serena......:o


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    sasadf ha scritto:
    Altrimenti, rivendi il catorcetto che ti sei preso(la V si è formata per colpa del pessimo attacco fatto alla base: lo stesso si crea quando il contrappeso del telo è incollato in modo disomogeneo rispetto alla tela, per cui le parti attaccate più in alto rispetto al resto lo tirano in maniera non perfettamente uguale, ecco le "V"...).

    walk on
    sasadf
    Vabbehh....non è proprio un catorcetto!! Lo schermo è di ottima fattura il problema della V è dovuto ad un drop troppo elevato.Il contrappeso è omogeneo e si ha anche la possibilità di spostare di almeno un cm la barra per regolarlo meglio in caso di installazioni ad esempio non perfettamente in bolla. Ho appena sentito il produttore per spiegare il problema e stiamo cercando una soluzione (forse basta cambiare un rullo nel motore e ritirare il telo, così mi hanno detto) e se gli porto le schermo me lo fanno in giornata senza praticamente pagare nulla...Questo si che si chiama servizio orientato a soddisfare cliente ! Visto anche i bei soldoni spesi! Comunque a parte il fatto che ho una installazione pessima il telo è ottimo. Parlo di installazione pessima perchè ho questa situazione: il soffitto è a 3,80m di altezza ed è molto molto vecchio; è fatto come si usava una volta con le canalette in legno come controssoffitto ed è fuori bolla di parecchi cm. Non vi dico che casino montarlo e sicuramente non è su nella maniera ottimale anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi ha manualità e ha voglia di darmi una mano. Mi sà che qui ci vuole un bel muratore!!! Vi prego aiutatemi a sistemare questo problema che mi affligge da un anno. Io sono vicinissimo a Milano
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •