|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
01-03-2018, 17:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Consiglio su poltrona reclinabile per Home Theater ed ascolto Hi-Fi
Buongiorno a tutti gente
volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di provare queste poltrone (http://www.newaudio.it/imola.htm ed in generale quelle reclinabili SENZA lo sgabello separato, parte inferiore della pagina del listino)..
Comodità? Qualità costruttiva? Prezzo? Rapporto qualità/prezzo?
-
03-03-2018, 08:33 #2
Quando un venditore non pubblica il prezzo su internet mi chiedo sempre cosa abbia da nascondere e con ditte che rifiutano di farti conoscere i prezzi senza prima averti "agganciato" con un contatto personale preferisco non avere niente a che fare.
Di poltrone da Home Cinema si è parlato in una vecchia discussione un po' limitata in quanto poltrone un po' troppo "da arredamento" erano ritenute off-topic. La discussione è linkata sotto, per lo più si ragionava in termini di rapporto prezzo / qualità quindi su prodotti mediamente più economici, magari qualcosa ci ricavi.
Considera che con una poltrona come quella un sacco di gente rischia di risvegliarsi alle 8 di mattina dopo aver passato la notte davanti ad un Tv acceso e che un po' si scomodità non è del tutto deprecabile...
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...-e-home-cinemaUltima modifica di pace830sky; 03-03-2018 alle 08:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
03-03-2018, 23:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Ho contattato telefonicamente il rivenditore che comunque mi ha fornito il range di prezzi in base all'allestimento (dai 1500 ai 2000 euro circa) senza reticenza.. la ditta che le produce è italiana.
Il problema sta nella mia stramaledettissima ernia discale per cui dopo un pò che sto seduto "cinema classic style" comincia a darmi fastidio quindi, se mi voglio fare una buona seduta di un paio d'ore per un film, devo necessariamente stare semi-sdraiato e pazienza se mi abbiocco xD (oltretutto mi addormento anche se sono seduto diritto quando sono già mezzo morto e in quel caso quando mi risveglio sono tutto scassato xD ) anche se al 50% i film me li guardo in orario diurno, mattina compresa, dove il problema non sussite.
Avevo anche dato un'occhiata a quella vecchia discussione ma non trovavo spunti interessanti e non volevo andarci giù pesante con il necroposting.
Grazie comunqueUltima modifica di AlexHRider; 03-03-2018 alle 23:53
-
04-03-2018, 05:30 #4
Scusa la banalità (ma qualche volta ci vuole l'innocenza di un bambino per scoprire che "il re è nudo") con un budget di 1.500/2.000 ed una condizione di salute particolare la prova pratica prima dell'acquisto si impone. Io posso anche postare che uso la Poang di Ikea ma difficilmente aggiungo che la maggior pressione lombare di una cosiddetta poltrona "anatomica" (Poang inclusa) se hai una sofferenza in quel punto ti può anche dare problemi.
Ultima modifica di pace830sky; 04-03-2018 alle 05:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-03-2018, 10:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Certo sì la prova pratica è obbligatoria, ne ho già fatte in vari negozi della zona e anche in un paio specializzati in ortopedica. Era giusto per sapere se qualcuno avesse una condizione simile alla mia e avesse avuto esperienza diretta con la tale poltrona in modo da avere un primo suggerimento che mi spingesse o meno a fare un centinaio di km per andare in sede a provare.