|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: lo schermo deve essere di misura?
-
11-04-2005, 22:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 4
lo schermo deve essere di misura?
Devo comprare uno schermo a cornice (da appendere alla parete) da usare con il mio mitsubishi hc 900.
Vorrei sapere se lo schermo deve essere precisamente della misura dell'immagine proiettata (la mia è circa 190 cm) o se è meglio uno schermo un pò più grande.
Quale telo è migliore per il mio proiettore?
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi
-
11-04-2005, 23:16 #2
Direi che l'effetto migliore, soprattutto con schermi a cornice fissa, è quello di avere l'immagine completamente compresa tra i bordi/cornice dello schermo che se, orrizzontalmente è facilmente fattibile, verticalmente avrai sempre due fascie nere dovute ai formati differenti 16:9vs2,35:1>1,85>1 ecc...
tenuto comunque conto che se la tua visione e prevalentemente quella di film in DVD che sono il gran parte 2,35:1 avrai sempre sopra e sotto due fascie per la differenza dai 1,78:1 (16/9) abbastanza limitate e che comunque potranno essere un po ridotte "sbordando" un pò di immagine utile sulla cornice stessa...
l'altra soluzione, l'ideale se vuoi, ma di realizzazione DIY, è quella dell'"extra drop" regolabile...
Bye
Francesco
-
12-04-2005, 14:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 4
grazie per la risposta.
Il mio "dilemma" è questo: ora io proietto un'immagine di base circa 185-195 cm sul muro.
Devo acquistare lo schermo a parete e gli standard dei venditori sono 180 o 200. Premesso che purtroppo per ora non ho tempo di fabbricarmi lo schermo su misura come tanti suggeriscono, devo ordinare secondo voi uno schermo su misura (tipo base 190) o il 200 può fare al caso mio senza troppi problemi? (almeno per ora, poi quando il periodo sarà più tranquillo magari penserò di costruirmi qualcosa più adatto)
-
12-04-2005, 14:40 #4
...ovviamente con lo zoom sei a manetta...
bye
Francesco
-
12-04-2005, 15:53 #5fabio18 ha scritto:
grazie per la risposta.
Il mio "dilemma" è questo: ora io proietto un'immagine di base circa 185-195 cm sul muro...«Go, Nishi, go!»
-
12-04-2005, 16:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 4
frcantat ha scritto:
...ovviamente con lo zoom sei a manetta...
bye
Francesco
Con lo zoom vado da 183 cm a 220 circa...
-
12-04-2005, 16:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 4
Psychorunner ha scritto:
Perdonami: non ti è possibile proiettare un'immagine di base 2 mt?
d'altra parte uno schermo un pò più grande mi consentirebbe una visione dei film in 4:3 (i grandi classici...) leggermente più grande...
Secondo voi (specifico che non ho mai usato un vpr con schermo) c'è molta differenza tra un'immagine perfettamente incorniciata ed una iscritta in una cornice di 4/5 cm per lato più grande?
-
12-04-2005, 16:19 #8
...da 3 mt. anche 183 mi sembrano tantini, io sono a 169 (l'Amleto a cornice fissa da 76") e devo dire che non rimpiango dimensioni superiori, anzi...
la regola... se così vuoi chiamarla, sempre che poi si possa parlare di regola, parla della base a circa il doppio della distanza di visione... i tuoi 183 chiamerebbero 366 di visione... magari uno schermo da 180 è più che sufficiente...
Bye
Francesco
-
12-04-2005, 16:24 #9fabio18 ha scritto:
Sì, però la distanza di visione è di poco superiore a 3m e temo che a lungo andare 2m di base siano un pò troppi......
fabio18 ha scritto:
...c'è molta differenza tra un'immagine perfettamente incorniciata ed una iscritta in una cornice di 4/5 cm per lato più grande?«Go, Nishi, go!»