Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    44

    Question Problema strano scricchiolio porta hdmi


    Salve a tutti, possiedo un televisore Philips 32pfl5625h collegato a un pc tramite cavo e porta hdmi.

    Il pc monta una vga Kfa2 gtx 1060 OC 6GB che già da nuova presentava un problema: col pc acceso il comparto video apparentemente non funzionava e non veniva rilevato dal televisore nonostante che il connettore sembrasse correttamente inserito.

    Dopo vari tentativi di accensione e riavvio ho sospettato che il problema dipendesse dalla connessione hdmi, anche se il connettore più di tanto non entrava all'interno della suddetta porta.

    A quel punto ho forzato con attenzione e facendo un minimo di gioco il connettore ancora più all'interno della porta e in effetti sono arrivato fino al reale fondo corsa.

    Da quel momento in poi la vga ha funzionato effettivamente e il segnale video è stato riconosciuto dal televisore, però l'operazione non è stata esente da rischi e problemi in quanto in concomitanza del fatto si è sentito un sinistro rumore di scricchiolio come a preannunciare un possibile danno alla scheda o alla porta hdmi nello specifico.

    Questo scricchiolio si è ripetuto per qualche tempo ogniqualvolta collegavo il connettore alla porta.

    Ora dopo vari tentativi la cosa non si è più ripetuta.

    Se possibile volevo un vostro parere su cosa sia accaduto realmente e quali siano stati i reali rischi di danni o di rottura dell'hardware. E' normale che possa accadere una cosa simile? Lo chiedo perché ho letto di situazioni simili con la gtx 1060 collegata tramite hdmi (connettore che non entra bene e segnale video assente).

    Grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di tails; 17-01-2017 alle 13:27

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    44
    Scusate, aggiungo che avendo parlato con diversi servizi assistenza informatici mi è stato riferito che facendo quel che ho fatto avrei rotto o rovinato qualcosa all'interno della porta hdmi.

    Tutto ciò però mi sembra molto strano in quanto sono abbastanza sicuro di non aver usato una forza tale da rompere o piegare qualcosa nella scheda, anzi nella cosiddetta "forzatura" ci sono andato abbastanza metodico, sempre ondeggiando ai lati per imprimere una migliore penetrazione e premendo lievemente e proporzionalmente il connettore all'interno.

    Tant'è che adesso il problema suddetto tipico della connessione non si presenta più e non si sentono più scricchiolii o altri rumori, come se la porta effettivamente fosse stata costruita in origine con qualche difetto che l'inserimento a fondo del connettore avesse appianato.

    Non so, la vga adesso funziona perfettamente, quindi non saprei che dire a questo punto.

    A voi è mai capitata una situazione simile?

    Fra l'altro ho letto casualmente su Tom's Hardware di un utente con lo stesso problema a una gtx 1060, ovvero il connettore che si fermava prima di raggiungere il fondo corsa e necessitava di una specie di inserimento forzato.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    44

    Fra l'altro mi sono voluto togliere un dubbio e ho aperto il case del pc controllando fisicamente il pcb della scheda in prossimità della porta hdmi per vedere se c'erano rotture o piegamenti o crepe o irregolarità nel colore che potessero far pensare a qualcosa di spezzato all'interno, ma la scheda è assolutamente integra, per cui a questo punto la rumorosità è tutta insita nel metallo di cui è composta fisicamente la porta.

    Conclusione: questa porta hdmi è fatta così.

    La prima per altro che mi sia mai capitata in anni di aggiornamenti fra gpu.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •