Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Nuovi cavi per Klipsch Heresy


    Salve,
    non completamente soddisfatto del suono troppo asciutto e sterile specie sulle voci, qualcuno mi consigliò di cambiare i cavi in argento che avevo in bi-wiring anche se molto validi e costosi, spiegandomi per esperienza che le Heresy non li amano. Quindi giorni fà ho acquistato dei cavi abbastanza economici della Monster Cable XP-NW da 2,5 mm. in rame OFC ed in mono-wiring, perlomeno in caso di fallimento la spesa sarebbe stata relativa. Le prime impressioni sono di un suono più caldo senza dubbio specie sulle voci, forse i dettagli sono meno udibili o forse solo più ambrati, e la sensazione è di più potenza. Indubbiamente la timbrica è migliorata almeno per me. Premetto che non ho mai dato molta importanza a cavi e ammennicoli vari, ma debbo dire che non credevo potessero esserci differenze così marcate, per lo più spendendo poco. Avete esperienze analoghe da raccontare?
    Ciao.

    P.S. Ma il dielettrico di plastica al centro del cavo va tolto inserendolo nelle bananine e nei morsetti dei diffusori?
    Ultima modifica di advanced58; 19-11-2015 alle 10:15

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La mia esperienza è che ho provato (facendomeli prestare) molti cavi reputati ottimi e non sono mai riuscito a sentire differenze di sorta, quando leggo tutti i cambiamenti che alcuni riescono a percepire al cambio di un banale cavo provo una grande invidia

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Infatti anch'io ero scettico, ma mi devo ricredere....oppure l'hi-fi ha il potere di rincoglionirci tutti!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    Io ho vissuto una esperienza simile alla tua e posso dire di essere uno tra quelli che sentono notevoli differenze tra cavi e cavi. Questo non vuol dire che più spendi è più hai è tutto molto soggettivo, da persona a persona da impianto a impianto. Comunque posso sostenere a granvoce che i cavi fanno la differenza!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •