Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cavo ottico 5m

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330

    Cavo ottico 5m


    Mi consigliate un buon cavo ottico di 5m? Budget 50 euro. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    IBRA-Master, ora si trova scontato a 15 euro. Se ti bastano 4,5 m, compra un BlueRigger da 8 euro. Se vuoi comunque spendere 50 euro (ottenendo praticamente gli stessi risultati), prendi un OEHLBACH.
    Ultima modifica di Nex77; 05-10-2015 alle 13:53

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Mi stai dicendo che tra un cavo ottico da 8 euro e uno da 50 non cambia assolutamente nulla? Non conosco bene i cavi ottici in quanto non ne ho mai usato uno ma per i cavi di potenza o di segnale analogici la differenza tra cavi low cost e cavi di un certo tipo è importante

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Prendila come mia opinione personale e senti altre campane magari: secondo me non cambia nulla, se i materiali di quelli economici sono di una qualità minima decente. Ti ho indicato due marche che li costruiscono bene, in particolare l'IBRA che ho riportato ha un "prezzo consigliato" guarda caso di 50 euro . Evidentemente non riuscivano a venderlo perché non ha un nome "blasonato" e ora lo si trova a 15 euro, ma se lo dovessi mettere a confronto con uno da 50-100 euro dubito fortemente che tu riesca a percepire differenze nel segnale trasmesso, specialmente nelle connessioni digitali. Quello che cambia può essere magari la qualità dei materiali e dei connettori e la durata nel tempo, e spero che quelli da 100 euro usino dei materiali all'altezza del loro prezzo esorbitante. Poi ovvio che se uno ha un impianto da 10.000 euro non ci pensa due volte a prendere cavi ottici da 100 euro, non ponendosi nemmeno il problema.
    Ultima modifica di Nex77; 06-10-2015 alle 19:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •