Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: tipo di telo guadagno

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    21

    tipo di telo guadagno


    salve potreste consigliarmi sul tipo di telo da acquistare?
    sono indeciso su questi due tipi della visualdream:
    http://www.visualdream.it/dettaglio....5&Lin=758&Fas= questo è un telo col retro nero guadagno 1.5

    l'altro è:
    http://www.visualdream.it/dettaglio....5&Lin=758&Fas= è un telo bianco con guadagno 1.2

    tenendo conto che dovrei incorniciarlo (le dimensioni dovrebbero essere 180 x100) posizionandolo nella tavernetta dove in pratica è buio ma non assoluto in quanto di pomeriggio filtra un po' il sole da una finestra che sta sul lato destro dietro lo schermo. Secondo voi è preferibile prendere un telo con il retro nero o la cosa è sostanzialmente indifferente?
    La proiezione dovrebbe avvenire con l'epson tw10 in mod. nero teatro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    preferibile il guadagno 1.2 purchè però sia installato a muro,senza finestre ne fonti di luce dietro,non avendo questa tela il retro nero.Nel tuo caso,essendo la fonte di luce sulla destra nn si pongono problemi riguardo alla tela
    Ciaoo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    schermo

    se fosse senza guadagno sarebbe meglio.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136

    Re: schermo

    greenhornet ha scritto:
    se fosse senza guadagno sarebbe meglio.
    Perche?

    anche io dovrei prendere un telo per l'epson tw10, ma non so decidermi proprio per il guadagno, in pratica non ci capisco una mazza e spero che qualcuno mi spieghi i pro ed i contro ad avere guadagni maggiori o minori.

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telo

    senza guadagno e cioè unitario quindi 1,2 xchè gli lcd e i dlp hanno una luminosità spropositata rispetto ai crt,quindi non necessitano di teli con guadagno.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Grazie per la risposta, mi stavo orientando su un telo con guadagno 1.2 e tu mi stai dando una conferma.

    Ho visto su visualdream che i teli con guadagno 1.2 sono tutti zigrinati sul lato proiezione, possono andare con un epson tw10 lcd?

    In particolare penso di prenderequesto telo
    per farmi uno schermo base 2mt, ma forse lo realizzo anche un po' piu' piccolo.

    Come dimensioni del telo ho scelto quelle in quanto dovrebbero essere 220x155 e dovrei farcela quindi a tendere il telo su un telaio di 2 x 1,19

    Vi ringrazio per eventuali altri consigli o suggerimenti per quanto riguarda il telo.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telo

    i teli della visual dream sono economici,guarda se trovi qualcosa di meglio www.othelloline.com
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: telo

    greenhornet ha scritto:
    i teli della visual dream sono economici,guarda se trovi qualcosa di meglio www.othelloline.com
    Molto belli quelli della othello, ma esistono con guadagno unitario
    e cornice fissa?

    Magari qualcuno conosce qualche altra marca...

    Ciao da Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    schermo

    www.screenline.it
    prova anche qui.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: schermo

    greenhornet ha scritto:
    www.screenline.it
    prova anche qui.
    Niente di nuovo sulle cornici fisse con telo a guadagno unitario?

    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    per l'epson tw2000 dite ke vabene qst telo? intendo come caratteristiche e qualità del prodotto.
    http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=720
    (con cornice e bianco ice retro nero)

    p.s. la distanza di visione è di 3,40m... riesco ad avere una buona definizone a questa distanza cosi' ravvicinata con uno schermo di 2,70 di base (120" circa)?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    per andare bene il telo direi di sì, imho stai ampiamente esagerando con le dimensioni, da 3,40 di visione non consiglio di superare i 220 dibase in 16:9,
    forse potresti spingerti a 250 in 2,35:1, ma oltre darà solo fastidio e renderà la visione molto stancante...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    per la dimensione credo sia soggettiva, *** vedendo un vpr da un mio amico a 3,40m di distanza con lo schermo da 134" mi trovavo bene e per niente affaticato... a me l'unica cosa ke mi intimorisce un po' è la probabile perdita di qualità nell usare lo zoom praticamente al max... ma questo ce lo puo' dire solo ki l'ha testato in queste condizioni... male ke vada ridurrò lo zoom rimpicciolendo la proiezione, userò meno porzione di telo, pazienza

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    credo ke punterò su questo telo motorizzato da 2,50 trim http://www.videoproiettori.it/catalo...roducts_id=312 ma non mi è ancora kiaro cosa cambia dal telo tipo bianco ice e bianco ice retro nero (il guadagno da lo stesso 1,2)... e la differenza tra il modello trim e slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •