Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    CAVO HDMI RICABLE ACROSS 20 METRI e bluray 3D


    Ciao a tutti
    Ragazzi avrei bisogno di qualche dritta molto tecnica da qualche espertone.
    Ho comprato come da titolo un cavo HDMI della serie RICABLE ACROSS. Il cavo mi è arrivato da poco ma prima di inserirlo nella canalina da 25 ho preferito provarlo ....ed ho fatto molto bene.

    Infatti guardando il video del blu-ray di Toy story 3 in 3D spesso salta l'immagine diventa nera anche per un paio di secondi e comunque si vedono quasi costantemente una serie di puntinature come quelle che fa il segnale di antenna quando è in analogico. (vorrei specificare per evitare dubbi che il blu-ray (software) funziona bene in quanto lo avevo provato precedentemente con un cavo HDMI sella serie AMAZON da 2 metri.

    Ho fatto altre prove con altri film su blu-ray tipo Braveheart (anche lo stesso toy-story in versione 2D) ed il problema è quasi inesistente l'immagine non salta, però qualche piccola puntinatura è comunque presente. io credo che forse il cavo non riesce a soddisfare la larghezza di banda del 3D e fa da collo di bottiglia

    ..cosa ne pensate ? avete qualche dritta il cavo ricable è certificato per il 3D, il deep color e anche HDMI 1.4 parlano addirittura anche di "...arrivare alla risoluzione 4K x 2K ossia 4090 x 2160"

    questo il link: http://www.ricable.com/hdmi_14_across.html

    Non saprei cos'altro pensare cercate di aiutarmi.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    aggiornamento dopo aver fatto ulteriori prove:

    1) visualizzando un blu-ray 3D a 1920x1080@24 e DEEP COLOR a 36bit come vi dicevo l'immagine presenta quall'effetto puntinato (neve) e l'immagine salta e diventa buia anche per 2/3 secondi.
    Se invece diminuisco il DEEP COLOR a 16 oppure lo metto su OFF i difetti scompaiono e sia le puntinature che sopratutto le schermate buie cessano.
    Quando comunque mantengo il DEEP COLOR a 16 si nota ancora qualche effetto "neve" sullo schermo ma molto meno e random.

    2) Se visualizzo un blu ray a 1920x1080@24Hz anche con il DEEP COLOR al massimo (36bit) non ho problemi l'immagine è pulita e il segnale stabile.

    3)Quando visualizzo un normale DVD o Blu-ray a 1920x1080@50Hz invece ho di nuovo l'effetto neve e l'immagine che diventa buia. se spengo il DEEP COLOR tutto si aggiusta.

    4) Risoluzione DVD o Blu-ray a 1920x1080@60Hz come il punto 3 ...forse anche peggio. Se spengo il DEEP COLOR invece tutto si aggiusta.

    Infine ho notato che DIMINUENDO nel setup dell'OPPO il COLOR SPACE da 4:4:4 a 4:2:2 il problema "neve" schermata nera finisce.

    ...spero le prove possano essere utili a qualcuno per darmi una mano. Grazie.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Domanda stupida...Credo che tu abbia già provato a fare alcune prove con un'altro cavo.....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,anche io ho natoto questo effetto "neve" nelle zone buie... in particolare nelle inquadrature lontane,nei primi piani l'effetto "neve" non ce anzi è bello nitido. anche io pensavo fosse il cavo che era già inserito nella canalina messo un anno fa(non ricordo però se è 1.3 ) e ho usato quello che c'è nella scatola in dotazione ma lo fa lo stesso quindi lo ricollegato con il mio.penso sia un problema d'impostazione. provo a fare come dice cinematico. la tv credo prorpio di no è un led sony da 100kz mha!!!! ps:ma il cavo HDMI in dotazione è 1.3??????

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Non è che 20 mt sono un po' troppi e il lettore non ce la fa a spingere il segnale a livello elettrico?

    Visto la lunghezza forse era meglio andare sui ripetitori su cavi CAT .
    Ultima modifica di pela73; 19-03-2012 alle 20:59
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Si le prove con un altro cavo le ho fatte un cavo IDENTICO a questo ma di 15 metri ( che avevo comprato per sbaglio) e tutto funzionava alla perfezione.

    Ricontattando il venditore/tecnico del cavo mi ha detto che secondo lui è una questione di tensione che il lettore non riesce a dare per i 20 metri. tra l'altro mi ha detto che i costruttori di dvd/blu-ray sono tenuti a dare corrente sino a 5 metri il resto è un optional.

    A questo punto il consiglio del venditore è stato quello di usare uno spltter HDMI che dia la corrnte in più necessaria per far arrivare il segnale anche ai 20 metri. Quindi credo che non si possa parlare di difetto del cavo.

    AH DIMENTICAVO: un'altra cosa che mi fa propendere verso una insufficenza elettrica del lettore è anche il fatto che quando avevo fatto le prime prove il cavo non era completamente srotolato ed il problema neve era ancora più accentuato. Quando ho disteso completamente i 20 metri l'immagine è migliorata ed i difetti diminuiti.
    Ultima modifica di cinemaniaco; 20-03-2012 alle 11:10
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Io ho risolto... ho cambiato il cavo HDMI mettendo uno nettamente superiore, ora l'effetto neve è sparito. comunque sto parlando di un cavo di 1.5m
    ps: la chiavetta usb in dotazione serve solo per collegamento wifi?? e va messa dietro giusto?? quella anteriore serve per video e canzoni??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Io ho risolto... ho cambiato il cavo HDMI mettendo uno nettamente superiore, ora l'effetto neve è sparito. comunque sto parlando di un cavo di 1.5m
    ps: la chiavetta usb in dotazione serve solo per collegamento wifi?? e va messa dietro giusto?? quella anteriore serve per video e canzoni??
    2 curiosita':
    1 che cavo sarebbe quello nettamente superiore
    2 la chivetta in dotazione ????? ma si sta parlando di cavi o cosa???

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    La chiavetta non c'entra niente cinghio ha fatto un po confusione con ilforum dell'oppo 93
    il suo problema era comunque di cavo difettato (stiamo parlando di 1 metro di cavo)

    Tornando al mio problema sembrerebbe che tutti i cavi oltre i 15 metri abbiano dei problemi dovuti proprio all'eccessiva lunghezza che non viene supportata dai lettori (praticamente tutti i lettori)

    Per ovviare a questi problemi sembrerebbe che esistano in commercio degli "accrocchi" chiamati Equalizzatori che devono essere posti alla fine del cavo, almeno questo è quello che cercando nei forum americani ho scoperto sino ad ora.
    Tali equalizzatori riuscirebbero a portare la distanza di un cavo HDMI anche a lunghezze considerevoli 40/50/80 metri e a visualizzare comunque un'immagine a 1080P con 36bit deep color e spazio colore 4:4:4
    Appena avrò preso ulteriori conoscenze vi informerò e credo che mi lancerò nell'acquisto oltre oceano di tali aggeggi.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Se avete curiosità o voglia di capire qualcosina di più sulla questione HDMI e sopratutto cavi HDMI ecco un buon link:
    http://translate.googleusercontent.c...zO9xlMABnb65xg
    Ultima modifica di cinemaniaco; 27-03-2012 alle 14:30
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Soluzione

    Caro cinemaniaco io ho avuto i tuoi stessi problemi e come te avevo un cavo hdmi di 20 metri appena mandavo un video 1080P da 25 fps a 50 fps o 60 fps venivano fuori i clasici puntini verdi. Il tuo è un chiaro problema di attenuazione del segnale che non no riesce ad arrivare integro al VPR. Io il problema l'ho risolto quindi come prima cosa non spendere soldi inutili per amplificatori di segnale perchè anche se amplificano il segnale allo stesso tempo creno dispersione perchè per mettere l'amplificatore devi aggiundere un altro cavo hdmi e quindi più attachi ci sono e più dispersione c'è. Per concludere io il problema l'ho risolto cambiando il cavo di 20 metri da € 150 ad un cavo di 20 metri da € 350 e ora di puntini neanche l'ombra . Questa credo sia l'unica soluzione forse data la spesa potresti vedere il trasmettitori hdmi WiFi ma non ti so dire l'affidabilità nella trasmissione del segnale visto che si tratta sempre di video 1080P.
    Spero di esserti stato utile

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ciao murakami
    Grazie per il tuo intervento.
    Si quello che mi dici è giusto ed è l'ennesima conferma al fatto che si tratta di attenuazione del segnale.
    Problema che sussiste sui cavi HDMI perchè la lunga distanza è proprio il tallone d'Achille di questa connessione.
    Probabilmente sui 20 metri potrei cambiando cavi trovare di meglio. Però da quanto ho letto ad oltre 20 metri neanche se fossero di oro zecchino funzionerebbe.
    Inoltre mi ero orientato su questi Across per la loro caratteristica di poter passare nei corrugati interni al muro. Cosa che è fattibile solo con questa marca.
    Secondo fattore, il collegamento andrà al mio plasma che ho pagato 700 euro e 350 euro di cavi non li spenderei all'interno di questa catena. (la mia visione prioritaria è con il proiettore che per fortuna collego con solo 5 metri di HDMI)

    Per gli extender wi-fi personalmente non mi piacciono molto è non li reputo molto affidabili. (ho eliminato comletamente il wi-fi in casa e cablato tutto con cat5).
    Al massimo, stavo pensando di prendere un extender HDMI 1.4 che complessivamente mi verrebbe a costare sui 180 euro.
    Però leggendo nei forum americani in questi giorni la linea che viene seguita per il mantenimento della qualità è che quando possibile il cavo HDMI (con tutti i suoi acrocchi ed amplificatori di segnale) è sempre meglio sulle distanze dai 15ai 30/35 metri.

    Seguirò per il momento la strada dell'equalizzatore, (per i costi e la praticità come ti dicevo sopra) ed anche perchè oramai vista la mole di info che mi son lette voglio fare qualche esperimento in fondo è anche la parte bella della nostra passione

    Comunque vi aggiornerò, penso che comunque potrà essere utile a chi ha o avrà lo stesso problema.
    Grazie
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    @cinemaniaco
    Hai poi risolto il problema?
    Ho una situazione simile alla tua e il dubbio è se andare di across o extender hdmi/ethernet
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    si ho risolto,ora però vado di fretta appena posso ti scrivo
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Grande! Attendo con trepidazione
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •