Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Aiuto cavi segnale!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    103

    Aiuto cavi segnale!


    Buongiorno, attualmente sono possessore del seguente impianto:
    - amplificatore anthem mrx 300 + 3.0 composto da paradigm monitor 11 v7 e central 3 paradigm v7.
    - tv panasonic 42vt20 collegato al sinto tramite hdmi;
    - lettore bdp sony s6200 collegato al sinto tramite cavo hdmi 1mt;
    - my sky hd collegato al sinto tramite cavo hdmi 2mt;
    - macbook, usato come sorgente per la musica liquida, collegato al sinto tramite cavo digitale 3 metri -jack 3.5 mm - toslink http://www.amazon.it/InLine-3m-Premi...ords=inline+3m.

    Vorrei provare a migliore la qualità dell'audio andando a modificare eventualmente il tipo di connessione (analogica o digitale) e i cavi. In questi giorni sto "studiando" un po' considerato la mancanza di conoscenze nel settore. Ho capito che se utilizzo l'uscita analogica la conversione viene effettuata dalla sorgente, mentre se utilizzo quella digitale la conversione viene effettuata dal dac del mio sinto.
    per esempio per collegare il mac meglio una cavo digitale ottico (attuale) o coassiale?
    Cosa mi consigliate di modificare anche per le altri sorgenti?

    P.S. in futuro vi disturberò anche per i cavi di potenza che attualmente sono veramente scarsi. Non posso sostituirli perché cambiarò casa a breve e quindi dipenderà dalle dimensioni della stanze e dalle distanze dall'elettronica.
    Ultima modifica di mundial; 27-09-2014 alle 08:39
    TV Panasonic 42VT20 - Sintoamplificatore Anthem MRX 300 - Diffusori: Paradigm Monitor 11 v7 - Paradigm Monitor C3 v7 - Console: PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Secondo me con le elettroniche che hai attualmente i cavi di segnale che stai usando vanno gia' benissimo.
    Infatti dato che si tratta solo di cavi digitali e che la distanza e' di pochissimi metri, non ci sono differenze tra un cavo e l'altro.
    Anche la differenza tra usare un collegamento S/PDIF ottico o coassiale nel tuo caso sarebbe praticamente impercettibile.

    Se magari in futuro cambierai degli apparecchi iniziando ad utilizzare dei collegamenti segnale analogici, allora la scelta dei cavi potrebbe avere qualche importanza.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    60

    La sorgente, in questo caso, non èin grado di offrire prestazioni valide dalle uscite analogiche.

    Quindi, rimani così che è meglio.

    Discorso diverso se vuoi ascoltare in stereo da sorgente di qualità, leggasi lettore CD di buon livello, allora poi ti puoi sbizzarrire come vuoi, anche in termini di spesa.

    Se vuoi migliorare ulteriormente l'ascolto in stereo, prendi un amplificatore con esclusione del pre da collegare all'Anhtem, e migliorerai in tutto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •