Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: marmitek 81 megaview

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    marmitek 81 megaview


    Ciao a tutti, leggo spesso il forum, ma è la prima volta che scrivo...
    dunque volevo traspostare il segnale hd dai decoder in sala alla cucina e alla camera da letto, avevo cercato un annetto fa di capire come fare e avevo capito che si poteva, ma collegando punto punto i cavi di rete tra il trasmettitore e il ricevitore.
    Ieri sera però ho letto che con il marmitek 81 megaview, è possibile passare sulla rete lan domestica.
    Ho qualche domanda a riguardo sperando che qualcuno di voi ha già avuto esperienze dirette, dunque:
    -è vero che funziona attaccando trasmitter e receiver al router senza avere una wlan dedicata?
    -sarebbe possibile anche inserire un secondo receiver?
    -il trasmettitore ir funziona con mysky hd?

    Ciao a tutti!!
    Grazie 1000!
    Ciao
    Sam

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15

    Anche io sono interessato a questa soluzione. Ancorché tecnicamente ponga dei problemi (c'è compressione m-jpeg nel trasporto), offre l'innegabile vantaggio di potersi appoggiare ad una LAN, il che consente di distribuire il segnale anche su altre televisioni, semplicemente spostando il ricevitore e anche di essere poco sensibile alla lunghezza del cavo; una volta che il round trip delay è piccolo, direi che non ci dovrebbero essere problemi. Inoltre, le frequenze di infrarosso supportate sono ad ampio spettro, per cui dovrebbe funzionare con il decoder Sky senza problemi (qualcuno può confermare?).
    Unico vero dubbio sta nella qualità. Mi posso immaginare che non sia perfetta come l'originale, anche nella componente audio che viene convertita necessariamente in pcm audio, ma se serve solo trasportare in via occasionale il segnale su un secondo tv, direi che il prodotto può essere molto interessante. In abbinamento ad uno splitter o ad uno switcher hdmi, diventa un ottimo complemento per la casa digitale. Però, se qualcuno che lo possiede fa una recensione VERA, le mie ipotesi potrebbero essere più sostanziose!

    Giacomo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •