Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: wifi e perla nera

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    2

    wifi e perla nera


    Ciao, mi chiamo Massimo e mi sono appena iscritto al forum perché ho saputo che è tra i migliori (dicono il migliore!) per competenza e varietà di argomenti trattati.

    Ho un vecchio sistema AV HIFI Kenwood che, dal 1992, funziona ancora egregiamente ed al quale sono molto affezionato.
    Vorrei collegarlo in wifi alla rete di casa per poter ascoltare mp3 e magari utilizzarlo anche per i video.
    Pensate sia possibile? Che accessori mi consigliate?

    Grazie.

    P.S. - Spero di non aver sbagliato sezione, nel qual caso chiedo venia agli amministratori.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    2
    Viste le risposte...mi sa che ho fatto una domanda molto stupida

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112

    ciao presumo che dall'età disponga solo di entrate aux per l'audio e s-video per il video, se cosi fosse lo puoi ancora sfruttare acquistando un raspberry pi model b, gli installi openelec, e lo usi come media center. Ho detto raspberry perche possiede un uscita video analogica. Per l'audio invece ha sia l'uscita ottica che quella a jack 3.5mm per capirsi.
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •