|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Elevatore per Jvc
-
26-03-2014, 20:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 106
Elevatore per Jvc
sto ristrutturando casa, e vorrei sapere se esiste un elevatore motozizzato per "nascondere" a soffitto
il mio vpr, il problema è che il jvc rs46 è bello pesante...
ne esistono per nascondere un vpr cosi grande?... e a che prezzi?
-
27-03-2014, 08:38 #2
dai un occhiata a quelli della Screenint
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2014, 09:59 #3
io ho un PMQ (http://www.pmq.it/) che funziona molto bene... e non mette tutta la tristezza di altra roba in vendita nel mercato
-
28-03-2014, 20:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 106
grazie a tutti e due... ora do' un'okkiata alle misure e poi vedo se può star meglio un elevatore
oppure un aggancio fisso a soffitto... la mia paura è sempre il peso...
-
29-03-2014, 10:29 #5
credo che entrambi i prodotti suggeriti siano, scegliendo il modello opportuno, in grado di muovere un JVC...
fai piuttosto attenzione a come ti agganci al soffitto, considera il carico complessivo di elevatore + vpr e verifica se se riesci ad agganciarti sulla parte portante o solo sui tavelloni... pensa a distribuire bene il carico... non usare ancorine (vanno a mala pena bene per i lampadari) ma invece tasselli ad espansione + tasselli chimici... non usare tasselli ad espansione in metallo che sono adatti solo per il calcestruzzo e vanno tirati con chiave dinamometrica... tassativo NON forare a percussione nei tavelloni che altrimenti lesioni il soffitto e perdi molta capacità di carico
leggero OT spero utile
-
29-03-2014, 15:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 106
grazie 1000 per le dritte...
a dire il vero il mio muratore mi ha suggerito di rompere la pignatta a soffitto (che è vuota all'interno)
e le riempirebbe di cemento e di ferro (in pratica cemento armato) dopo di che dovrei avere un ancoraggio sicuro...
-
31-03-2014, 09:49 #7
il mio elevatore ha un totale di 6 punti di ancoraggio disposti su due file parallele... nei primi due, che sono in corrispondenza della trave di cemento armato, ho inserito due tasselli da 8mm Fischer tipo FU... nella posizione centrale, su tavellone ma molto vicino al bordo del cls, ho utilizzato sempre 2 tasselli FU ma questa volta diametro 10mm... all'estremo, in pieno su tavellone (ma quì di fortuna ho beccato, per uno dei due fori, un punto di giunzione fra due tavelloni con uno dei due fori), ho utilizzato un tassello chimico (quello di rete gialla) con diametro 25mm e molto profondo (in modo da prendere almeno 2 strati del tavellone)...
lasciato tutto asciugare per 24 ore ho installato l'elevatore, che pesa 14kg, e poi mi ci sono appeso io (che di kg ne peso 85)... un bel 100kg totali e non si è mosso proprio nulla (che strizza)
Ultima modifica di lupoal; 31-03-2014 alle 17:11