Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4

    HDMI Extender su Cat5/6


    Ciao a tutti! sono nuovo del forum e scrivo per avere un aiuto. Sono intenzionato a portare il segnale HD di Sky dal secondo piano di casa dove si trova il decoder al primo; leggendo nel forum ho vistola possibilità di utilizzare gli extender Hdmi su lan e cercando in internet ne ho trovati alcuni:

    http://www.marmitek.com/en/product-d...egaview-80.php

    http://www.digitus.info/en/products/...nder-ds-55100/

    http://www.icintracom.biz/extender-h...t5-6-50-m.html

    http://www.lindy.it/Extender-HDMI-3D...40104&pi=38001

    http://ukhdmi.com/cablesson-hdelity-...al-ir_QQ103012

    Vorrei sapere da voi quale sia l'acquisto migliore in relazione al collegamento con sky.

    Grazie. Ciau

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Intanto sistema i links. Ne funzionasse uno...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    io ho fatto un collegamento Hdmi via cat6 con gli amplificatori/convertitori della GBC. Vanno che e' una bellezza.

    Nel tuo caso pero' valuta la quastione telecomando per la sorgente, se necessario ne esistono anche con il ripetitore per telecomando.

    Gli "scatolotti" sono alimentati quindi devi pensare anche alla collocazione nelle vicinanze di due piccoli alimentatori.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    io ho fatto un collegamento Hdmi via cat6 con gli amplificatori/convertitori della GBC. Vanno che e' una bellezza.

    Nel tuo caso pero' valuta la quastione telecomando per la sorgente, se necessario ne esistono anche con il ripetitore per telecomando.

    Gli "scatolotti" sono alimentati quindi devi pensare anche alla collocazione nelle vicin..........[CUT]
    Grazie! adesso guardo anche i gbc.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    scusate se mi intrometto, ma un'oggetto super economico del genere:

    http://www.amazon.it/Ligawo-%C2%AE-H...=hdmi+extender

    mi potrebbe permettere di portare il segnale HDMI di Sky ad un altro televisore passando attraverso la LAN via Router?

    Mi sembra di capire che si limita a prendere il segnale HDMI ad indirizzarlo sul protocollo ethernet e poi a "ricomporlo" in HDMI all'arrivo mantenendo così anche l'HDCP.
    Ultima modifica di Andresperelli; 03-12-2013 alle 09:41

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    che mi risulti quegli extender non sfruttano una rete lan esistente.

    I cavi lan che li collegano (2) devono essere dedicati. Resta il problema che non viene ripetuto il telecomando. Esistono prodotti più costosi che veicolano anche quel segnale, ma a quanto ho letto hanno problemi con i decoder sky (che utilizzano una frequenza fuori standard).

    Non mi risulta esistano prodotti similari che utilizzano una rete lan preesistente e condivisa.

    ciao!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da b747 Visualizza messaggio
    che mi risulti quegli extender non sfruttano una rete lan esistente.

    I cavi lan che li collegano (2) devono essere dedicati. Resta il problema che non viene ripetuto il telecomando. Esistono prodotti più costosi che veicolano anche quel segnale, ma a quanto ho letto hanno problemi con i decoder sky (che utilizzano una frequenza fuori standard).

    N..........[CUT]
    Grazie del chiarimento, in pratica del cavo LAN si usa solo il rame. A questo punto facendo due conti per distanze non eccessive è meglio portare il cavo HDMI nel corrugato.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Andresperelli Visualizza messaggio
    in pratica del cavo LAN si usa solo il rame [...] per distanze non eccessive è meglio portare il cavo HDMI nel corrugato.
    si corretto, infatti quella è una soluzione per distanze elevate e/o impossibilità di inserire in canalina cavo HDMI.
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    Vi confermo che ho acquistato i 2 extender su Cat 5/6 della Ligawo e funzionano perfettamente!! se ne avete bisogno acquistateli ad occhi chiusi, soprattutto per il prezzo super competitivo rispetto ai concorrenti. Ciau

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217

    Scusate l'intromissione, avrei necessità di sapere quale extender acquistare per poter collegare il subwoofer all'ampli tramite collegamento rca-cat6 con cui l'appartamento è cablato....
    Grazie per i consigli!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •