|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Stewart - schermi linea CIMA
-
21-10-2013, 23:12 #1
Stewart - schermi linea CIMA
ciao
qualcuno conosce questa linea di schermi della Stewart?
sulla carta promette performance ottiche al pari degli altri ben noti prodotti stewart, essendo impiegati gli stessi materiali, ma costi più bassi essendo di produzione di serie e non tailor-made come parrebbe siano gli altri (non ci credo.. faccio finta di bermi sta cosa della produzione di serie.. vabbeh)
a parte il nome "CIMA", che definirei ridicolo, il prodotto sembra molto interessante e, finalmente, garantisce schermi tensionati senza assurdi ingombri dei cassoni
chi ha info? dove si comprano e a quanto?
ecco il link --> http://www.stewartfilmscreen.com/CIMA/index.html
dimenticavo... sono anche 4k approved... ci siete prossimi possessori di Sony 500?
-
22-10-2013, 13:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
ciao lupoal, ti confermo che alcune realizzazioni di Stewart sono tailor-made. Quando ordinai il mio in firma, dopo qualche giorno ricevetti la bozza di progetto con tanto di schemi e misure da approvare con apposizione di firma, scansione e restituzione in elettronico! Sono cari ma seri, purtroppo non posso aiutarti sulla linea che citi della quale non so nulla
Ultima modifica di sweor; 22-10-2013 alle 13:17
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
22-10-2013, 17:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 549
Dalle foto mi sembra di vedere na roba fatta piu' in economia, molto meno sontuosi della serie classica (mi ricordano un po' gli Adeo) , sembra che lo marchino solo Cima (in basso a destra) e neanche Stewart, inoltre le sole 2 tele obbligate non si sa da dove saltano fuori. Il tiburon (che cavolo di nome) per esempio e' uno 0.95 di guadagno angolo 80°contro 0.9 del grayhawk angolo 64° , quindi non sarebbe lo stesso qualitativamente del classico telo grigio della casa.
http://www.stewartfilmscreen.com/CIM...n/tiburon.html
http://www.stewartfilmscreen.com/res...sidential.html
-
22-10-2013, 18:28 #4
@sweor... grazie
tu lo hai ordinato direttamente negli USA o hanno un dealer (non folle) anche in Italia?
@annovif... certo il marhio CIMA fa pena... certo le tele non includono la blasonata grayhawk... ma ci mettono la faccia e questo credo che nel loro caso possa essere considerata una importante garanzia... poi io credo che la linea CIMA abbia gisutificazione nella necessità di
- essere papabili anche con la crisi che c'è in giro
- essere almeno un minimo competitivi sulle taglie piccole con i nuovi pannelli di grandi dimensioni in arrivo
- non sputtanare il prezzo della linea top di gamma... leggasi ad esempio il grayhawk
certo che un grayhawk tensionato mi piacerebbe... base 2mt con drop 70cm... chissà che prezzo avrebbe...Ultima modifica di lupoal; 22-10-2013 alle 18:31
-
23-10-2013, 14:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
23-10-2013, 16:58 #6
se forse non ci conosciamo prima
... sto rimuginando...
ma dal Vittorio è possibile anche vederli dal vivo questi schermi?... o solo la carta ?
... io il marchio Stewart non lo trovo sul sito Videosell
ecco il video di presentazione della linea marchio CIMA al cedia 2012 --> http://www.youtube.com/watch?v=eMrL1Fim-pwUltima modifica di lupoal; 23-10-2013 alle 17:45
-
24-10-2013, 13:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
purtroppo penso che Vittorio abbia abbandonato Stewart e se ne occupi solo in caso di specifiche richieste.
Io stesso comunque non ho avuto la possibilità di visionare lo schermo preventivamente ma ti assicuro che non ne sono rimasto deluso. Altresì, come ben sappiamo (vedi prodotti Sim2) la qualità si paga, a volte persino troppo..vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
24-10-2013, 14:01 #8
Beh, non so ora, ma nei tempi passati Stewart Filmscreen era letteralmente il massimo, un gradino decisamente sopra di DA-Lite e Draper...
Il suo GrayHawck è stato un assoluto precursore della corrente filosofica del "nero profondo". Ricordo che guardandone la superficie grigio-metallizzata, sulla base di evidenti argomentazioni tecniche molti scuotevano vistosamente la testa... salvo farsi cascare la mascella a lampada accesa.
Il, per così dire, "tallone d'Achille" del brand è sempre stato il prezzo, ma la qualità "assoluta" si paga... Beato chi se li può permettere...Ultima modifica di adslinkato; 24-10-2013 alle 14:03
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-10-2013, 15:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
se non ricordo male la mia tela è una studiotek 100 per ambienti con luce controllata
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
03-01-2014, 09:13 #10
scopro oggi una interessate prova su schermi Cima (Stewart) condotta da Cine4home --> https://translate.googleusercontent....rX9hKuyyVWmOUQ
paiono confermate le performance degne del marchio Stewart ed una discreta riduzione dei costi...
al temine della prova si trova un lunghissimo elenco di rivenditori in Germania... quando anche quelli del nostro bel paese prenderanno in considerazione questo prodotto? non sarebbe interessante avere una soluzione aggiuntiva oltre al BD?