Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Consiglio DAC USB compatibile Lubuntu


    Ciao ho un mini PC intel NUC con installato Kodibuntu (praticamente è un Ubuntu ridotto all'osso che prevalentemente serve a far girarare Kodi), e vorrei introdurre un DAC USB (il NUC non ha uscita SPDIF) entry level compatibile con questo SO per migliorare l'uscita audio stereo analogica per l'ascolto di musica liquida a due canali.
    Ho sentito parlare bene dell'HRT Music Streamer II, ma leggevo in qualche forum che molti hanno avuto problemi di disturbi se non ho capito male dovuti a non sufficiente alimentazione del DAC attraverso la porta USB del PC (occorrerebbe introdurre un HUB USB?)
    Oppure leggevo del SuperPro Dac 707, ma qualcuno dice che usato in USB non è granché...
    Qualcuno ha suggerimenti?
    Grazie mille a tutti
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    1

    Ciao fanta,
    ho un pc con lubuntu e un DAC privo di ingresso usb: interpongo tra i due uno scatoletto passivo che collego via usb e che ha l'uscita s/pdif (coax). L'ho comprato su ebay a 15 euro (Muse z3). In un altro pc con ubuntu uso (e funziona perfettamente) il DAC Super Pro DAC707.
    Ciao,
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •