|
|
Risultati da 16 a 30 di 989
-
02-02-2013, 19:42 #16IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
02-02-2013, 22:21 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
prendi in considerazione dei qed silver anniversary xt
-
02-02-2013, 22:52 #18
ottimo argomento; devo acquistare degli XLR e sono un po indeciso...
con gli audioquest copperhead RCA mi sono trovato bene, stare ancora su questa marcaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-02-2013, 23:02 #19
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se ti sei trovato bene non vedo perchè cambiare...io ho trovato buoni sia i Van Den Hul che gli Audioquest, ma non XLR, quelli non li ho mai provati.
-
02-02-2013, 23:14 #20
se un cavo è buono, dovrebbe esserlo in entrambi i casi, almeno credo.
è che ho visto in giro degli ortfon reference o anche degli hidiamond e mi chiedevo come fossero.
tra il pre e l'ampli lo verrei veloce e trasparente, mentre per la sorgente ci potrei lavorare in seguito.
i vdh sono anche ottimi ma mi hanno dato l'impressione di sagomare un po' le alte; non credi?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-02-2013, 23:28 #21
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io non spenderei cifre Astronomiche.....per me ha poco senso.
Riguardo ai VDH......potrebbe sembrare, ma in realtà è perchè sono Molto Trasparenti sulle Basse, e quindi va tutto a giovamento delle MedioAlte, che risultano sempre ben Presenti e Pulite.
-
02-02-2013, 23:35 #22
penso ti riferisci al d102, perchè non è che gli altri vdh siano proprio a buon mercato!
potrei provarlo in XLR, ma quale serie?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-02-2013, 23:46 #23
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Gli Ortofon reference e gli Hidiamond che hai citato tu XLR vengono dalle 500 alle 800euro.....o mi sbaglio?
Prova a cercare nell'usato i The Second, sono leggermente un pelo più Pompati , Mentre se vuoi più Trasparenza i The Integration, se invece puoi spendere vai sui 3T.Ultima modifica di guest_117980; 03-02-2013 alle 00:32
-
03-02-2013, 16:45 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Riguardo ai cavi avrei una domanda da niubbo totale.
In un sistema ht e' un problema usare una marca per i frontali e un' altra per tutto il resto?
Questo perche' per le posteriori al momento uso degli oehlbach da 2,5 (non i silver) ma ora mi tocca prendere
i cavi per i nuovi frontali e sono indeciso tra oehlbach twinmix two oppure audioquest type 4
Che mi consigliate?
-
03-02-2013, 16:49 #25
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Prendi dei cavi che abbiano la stessa costruzione/tipologia di quelli che hai già, anche se di marca diversa.....non è un problema.
Però penso che i Type4 siano molto diversi da quelli che già possiedi, sono Solid Core.
-
03-02-2013, 17:07 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Ciao P&K,
lo so percio' chiedevo....eventualmente posso cambiare quelli per i posteriori.
A prescindere dai due cavi o marche per tua esperienza cosa conviene prendere?
-
03-02-2013, 17:16 #27
Anche io di questi periodi sto facendo prove con vari cavi potenza segnale e alimentazione, come alimentazione per i finali mi sono fermato sui MIT ZchordII devo ottimo rapporto q/p, con segnale dopo varie prove con Cardas Cross, MIT shotgunS1, S2, HiDiamond Reference plus, Monstercable M100i, cavi di potenza, MIT Shotgun S2, VDH inspiration, Classe, Shinpy, per ora il risultato migliore e stato con i MIT sie segnale che pot, ero un po scettico sul marchio ma dopo svariati ascolti devo dire veramente ottimo cavi.
Nel merito ho trovato i VDH troppo chiusi e quasi molli, molto bene gli Shimpy, cardas Cross xlr e come detto i MIT ora sto cercando a prezzo onesto dei MIT Shotgus S1 biwire e con calma S1 xlr, per ora gli Hidiamond in mio posesso fanno un egregio lavoro.....
-
03-02-2013, 17:18 #28
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Puoi mettere anche i Type4, ma dovresti fare tutto il fronte anteriore.....Frontali e Centrale, così penso che non ci siano problemi.
-
03-02-2013, 17:20 #29
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
03-02-2013, 21:38 #30
ha proposito del type4,mi sbaglio o anche questo si può usare in doppia configurazione?infatti il cavo è composto da quattro 'fili' solid core,dove un nero+rosso sono rigidissimi con scritta sopra bass,e l'altro nero+rosso più flessibile con scritta treble.per un biwiring meglio usare lo stesso cavo ho comprare altri uguali?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30