Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7

    Consiglio su connessioni.


    Ringraziando anticipatamente chi mi aiuterà, illustro la mia domanda.
    Il mio impianto e' il seguente:
    Tv : Panasonic 55vt30
    Sintoampli: Marantz Sr 6004
    Xbox360
    Lettore bluray
    Decoder SkyHd

    Devo collegare tutto l'insieme qual'e' il modo migliore o più professionale per non perdere qualità audio/video

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Video: Utilizzare un cavo HDMI per collegare alla TV ogni singolo apparecchio

    Audio: collegare via HDMI ogni singolo apparecchio al Marantz, e da qui un ulteriore HDMI verso la TV
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Non sono troppi?
    Basterebbe che tutte le sorgenti
    Xbox360
    Lettore bluray
    Decoder SkyHd
    siano collegate in hdmi al sinto, e dal sinto un hdmi in uscita verso la tv.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Un negoziante mi ha parlato di toslink per l'audio.....come dovrei procedere.

    Dimenticavo ho una distanza di circa 2 metri tra Tv e sinto. e 1,5/2,00 m tra il sinto e le sorgenti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Il toslink è il cavo ottico, ci passa solamente l'audio.
    Ma dato che sul cavo hdmi passa sia audio che video non vedo perché devi usare l'ottico...
    in teoria ti bastano solo 4 cavi hdmi, per la lunghezza vedi tu
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982
    Non sono troppi?...
    No, non sono troppi! Le due scelte sono alternative tra loro. Per avere i migliori risultati video le sorgenti vanno collegate direttamente al televisore. Per avere le migliori audio vanno collegate all'ampli.

    Nel caso ci fossero sorgenti con due HDMI (come recenti BDP di alta gamma), si possono avere le condizioni migliori possibili sia in audio che in video collegando direttamente e contemporaneamente sia TV che ampli.

    Ha comunque senso fare collegamento HDMI alla TV e digitale coassiale o ottico all'ampli per quelle sorgenti che non richiedono elevata banda audio, come ad esempio il ricevitore Sky. Ciò non ti obbligherebbe, tra l'altro, ad accendere sempre l'ampli per vedere programmi da tali sorgenti, dato che l'HDMI porta alla Tv sia video che audio (che puoi silenziare se usi l'ampli collegato con cavo digitale coassiale/ottico)

    Basta provare e scegliere ciò che soddisfa di più le proprie esigenze
    Ultima modifica di andybike; 02-01-2012 alle 14:06
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •