Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98

    Talking cavi, sezione, impedenza e tanta confusione


    Ciao a tutti,

    sono in procinto di mettere su il mio primo impiantino home composto da set indana line 504+704+204+basso 850 e probabilmente un denon avr 1912 (quando uscirà)...ora nei mie peregrinaggi sono finito in un negozio che era fornito di indiana line e già che c'ero ho chiesto che tipo di cavi di potenza da 2,5mmq avesse in negozio.....la risposta che mi è stata data è che un tipo di cavo del genere non va bene per quel taglio di casse perchè si richia di aumentare l'impedenza ottenedo effetto negativo sul suono ....qua invece leggo che almeno sul fronte anteriore quasi tutti consigliano cavi di sezione almeno 2,5mmq

    io non sapendo che pesci pigliare stavo addocchiano dei Van den Hul tipo il Clearline o il Clearwater ma siceramente è più la confusione che regna nella mia testolina

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    ma non diciamo boiate!!! cavo da 2,5mm ma benissimo!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    107
    Direi che intanto vanno bene da 2,5 mm di sezione in ogni caso da qui si può anche aumentare e provare anche una sezione da 4 mm in futuro.
    L'importante è che in un sistema 5.1 non metti nei surround una sezione più grande dei front.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98
    buono a sapersi....magari il tipo non aveva cavi da 2,5 in negozio

    grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    oppure li aveva di ferro/alluminio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Scusate se mi intrometto...
    Cosa accade se raddoppio la sezione del cavo di potenza?
    In sintesi:
    Ammettiamo che ho un cavo di potenza lungo 2m ed avente una sezione di 2.4 x 5.0mm...se aggiungo(o sovrappongo)uno spezzone di cavo, sempre stessa lunghezza e dimensione(per ottenere due cavi per diffusore)...cosa succede?
    Grazie.

    Dimenticavo: a cosa si riferisce la dimensione 2.4 x 5.0mm?
    L'ho letta qui:
    http://www.qed.co.uk/179/gb/product/...bles/micro.htm

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    una cavolata a parer mio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    In che senso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •