Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Cavi NorStone sono buoni?


    Ciao a tutti, sto scegliendo i cavi per il mio impianto, non voglio nulla di esoterico, ma psicologicamente non mi va di mettere un cavo da nulla

    Quindi....cosa ne dite dei Norstone SV250?



    http://www.norstone-design.com/en/model/80_Silver.html

    Solo da 2,5mm
    CHARACTERISTICS
    Conductor: OFC + Silver plated
    Conductor section: 2 x 0.1 in² / 2 x 2.5 mm²
    Length: 100 m
    Resistance: 0.008 Ω
    Capacitance: 61.560 pF/m

    Prezzo circa 5 euro al metro.


    O questi:


    http://www.norstone-design.com/en/model/70_Classic.html

    Versione 2,5mm
    CHARACTERISTICS
    Conductor: OFC
    Conductor section: 2 x 0.1 in² / 2 x 2.5 mm²
    Length: 10 m
    Resistance: 0.008 Ω
    Capacitance: 55.350 pF/m

    1 euro al metro

    O addirittura in versione 4mm
    CHARACTERISTICS
    Conductor: OFC
    Conductor section: 2 x 0.2 in² / 2 x 4 mm²
    Length: 100 m
    Resistance: 0.006 Ω
    Capacitance: 73.480 pF/m

    2 euro al metro


    Ovviamente devo cablare tutto front, center e surround.

    Sono circa 25 metri di cavo nulla di esagerato, anche con la versione più cara sarebbero 125 euro nulla di che


    A voi esperti
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Nella media di questi prodotti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    quindi nulla di spettacolare nulla di orrendo

    ma quali dei 3?

    un 4mm ha un senso?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350

    Consiglio!

    Ciao se permetti, dico la mia.

    Prima di tutto dovresti stabilire un budget (coi cavi è facile farsi prendere la mano, nel senso dei soldi), secondo hai parlato di circa 25m di cablaggio (distanze front-center-sourround da ampli?).

    Detto questo, posso dirti che le klipsch sono cablate Monster Cable (le mie RF35 ad esempio sono cablate Z1). La scelta piu' naturale sarebbe quindi Monster Cable: nella fascia bassa la spesa è variabile tra 5 e 8 euro circa, Z1 circa 15 euro al metro (eventualmente Z1 per front e center, xp per sourround).

    Altra soluzione economica, Supra. E' un ottimo cavo in relazione al prezzo.
    Potresti mettere un Supra Classic 4mm per front e center (6 euro) e Supra Classic 2.5mm per sourround (3,5 euro).

    Ultimamente sto utilizzando con soddisfazione cavi Chord. Ottimi in relazione al prezzo. Possibilità di averli già terminati. Rimanendo su fascia bassa, potresti utilizzare Carnival Silverscreen per front e center (6 euro) e Carnival Classic per sourround (4 euro).

    Altra soluzione i WireWorld: front e center W.Luna Biwire (9 euro: li puoi utilizzare in biwire 2,5mm x 4 o single 5mmx2) e W. Stream per sourround (6 euro).

    Questi sono quelli che conosco meglio. Per l'audio, ti consiglio inoltre di abbinare al cavo di potenza il rispettivo di segnale. E' una cosa che ho scoperto recentemente sull'impianto a 2 canali: non pensavo fosse cosi' determinante!

    I norstone non li ho mai provati. Se decidi per questi, opterei per i secondi (4mm front/2,5mm sourround). Per il costo che hanno, se suonano va bene!
    Se vuoi stare su un profilo molto basso, prendi i Gebl (per intenderci quelli con guaina trasp e 1 conduttore ramato e 1 conduttore stagnato).
    Ultima modifica di Captain Spaulding; 17-08-2011 alle 14:40
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Gentilissimo, mille cavi da guardare, anche se ora ci capisco ancora meno

    Mi leggo qualche recensione...interessante sarebbe sapere che cavi interni montano le RF83 effettivamente
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    80

    Mi unisco alla discussione perchè effettivamente mi sa che l'installatore abbia usato cavi più o meno economici e so che forse è meglio cambiarli..

    Ho guardatoi Monster Z1.. fanno le bobine da 50m che arrivano a circa 450 euro di materiale...

    Questa sera guardo ca cablaggio mi ha messo e vedo un po se sia il caso di cambiare qualcosa...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •