Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    Schermo proiezione in PVC PALIGHT


    L'acquisto di un proiettore è già una spesa non indifferente, e se si aggiunge il telo le cifre salgono ancora. Nasce allora l'idea di provare a costruire qualcosa in casa per risparmiare.

    Parlando con un mio collega di questo mi ha consigliato il PALIGHT, cos'è? Un pannello usato nel settore della grafica per la stampa in piano di grandi pannelli pubblicitari. Infatti i pannelli hanno dimensioni 3x2 metri, vari colori disponibili e naturalmente il bianco opaco, prezzo? 5,25€ / mq ovvero 32,49€ a lastra. Il proiettore è in arrivo a giorni, e un pannello di recupero per una prova l'ho recuperato, quindi vedremo!

    C'è qualcuno che ha già provato questo materiale o simili?
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    ciao, io ho provato del pvc bianco opaco "alimentare", almeno così me lo ha spacciato chi me l'ha venduto...

    Comunque se montato a dovere (tirato e corniciato) e dopo una calibrazione del proiettore, la visione è molto buona e anche strumentalmente i valori che sono usciti dalla calibrazione sono ottimi! non ho però mai provato degli schermi professionali...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    finalmente una risposta! ma il materiale che mi hanno consigliato è un pannello spesso 5 mm circa, non è una "tela" quindi immune dal problema tensione. L'idea sarebbe quella di fissarlo al muro in qualche modo con un battiscopa nero opaco usato come cornice.

    L'alternativa visto il prezzo sarebbe un telo di importazione 120" tensionato e con telecomando,alla modica cifra di 130$. Per me sarebbe fattibile perchè la ditta dove lavoro importa dalla Cina e potrei farmelo mettere in un container, se no costerebbe almeno 300$ solo il trasporto. Il punto però è sempre lo stesso, è fatto in Cina, e io vedo tutti i giorni come lavorano. Però sarebbe motorizzato anzichè fisso, un bel vantaggio per uno che non ha una sala dedicata all'home cinema.
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao l' argomento è già stato trattato, l' importante nell' uso di questi pannelli è che non creino l' effetto hot spot.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516

    Io col mio zero problemi hot spot e solo goduria!!
    Avevo provato anche con altri teli PVC tipo quelli da camion ma erano un po' lucidi e era un disastro! Con quello opaco vado molto bene!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •