Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314

    Esiste un Cavo HDMI-DVI 3D?


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento in merito al cavo HDMI 1.4, quello per il 3D

    Ho una scheda video che dovrebbe essere compatibile con il 3D ma con uscite DVI

    Quello che volevo capire è se devo acquistare un cavo HDMI-HDMI 1.4 e collegarlo alla mia scheda con un adattatore DVI qualsiasi o se è necessario un adattatore particolare, compatibile con il cavo in questione.

    Oppure se esiste un cavo HDMI-DVI 1.4 adatto per il 3D

    Qualcuno mi può sciogliere questo dubbio?
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    usa l'adattatore DVI-HDMI della scheda video, oppure uno qualsiasi, va benissimo. Comunque puoi usare anche un cavo DVI-HDMI high speed qualsiasi. Non esiste il cavo "HDMI 1.4" (vedi http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspxg)

    Citazione Originariamente scritto da hdmi.org

    Choosing the Right HDMI Cable

    When it comes to selecting a cable, the HDMI version number is never relevant. Technically, there is no such thing as a “Version 1.4 cable” or “HDMI 1.3 cable.” Cables are instead rated solely by their performance capabilities.

    * Standard and High Speed refer to two grades of HDMI cable, tested to different performance metrics. A Standard cable can transmit a 1080i signal for 15 meters (49 feet) or more, while a High Speed HDMI cable can transmit a 1080p signal for at least 7.5 meters (25 feet).
    * Additionally, some HDMI cables are manufactured to include built-in Ethernet capability. Both Standard and High Speed Cables are available in this configuration, for those who want to network their home entertainment systems.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 11-02-2011 alle 08:17

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Oristano - Sardegna
    Messaggi
    314
    Ciao, grazie per la risposta.
    Ieri sera avevo giusto trovato qualche info a proposito del cavo. Mi pare di aver capito che sia sufficiente trovare la scritta High speed sul cavo
    Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Sì esatto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •