|
|
Risultati da 76 a 90 di 581
-
27-12-2010, 18:22 #76
Originariamente scritto da Rosario
anche se la resa è scura e poco illuminata, quella è stata la scelta fotografica.
Poi riguardo le potenzialità del telo,
niente da ridire,
è ben visibile il guadagno in luminosità,
poi può piacere o meno.
-
27-12-2010, 18:34 #77
Sicuramente.
Però credo che tu , col tuo proiettore che ha un ottimo livello del nero ma luminosità non da record , trarresti grandi benefici.
Ammesso che ti piaccia avere tutta quella luce abbronzante"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-12-2010, 18:47 #78
Originariamente scritto da Rosario
perchè esiste qualcosa di più performante del 990 sulla terra ?
ovviamente si scherza,
e la luminostà con un 1.3 per me è più che sufficiente
-
27-12-2010, 18:48 #79
a vedere dagli ss postati non mi sembra di poter gridare al miracolo.
Le immagini tagliate a metà evidenziano sulla parte destra un immagine davvero poco luminosa!
Ci credo che poi col telo 2.8 a fianco sembrano rinascere..... ma come sono stati fatti questi scatti? e soprattutto.... se utilizziamo questo schermo in una catena video che ha le immagini già con luminosità ottimale cosa succede?
-
27-12-2010, 18:56 #80
@ Salmon
Poptresti azzardare una soluzione come questa ad alto contrasto ma poco luminosa compensata dall'effetto Pop up dell'High Power."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-12-2010, 19:17 #81
Originariamente scritto da AVS_max
Sappiamo tutti che bisogna considerare tante (troppe) variabili per valutare uno screen shot , però il diretto interessato (Eorzea) è soddisfattissimo e MelvinUdall , che l'ha visto di persona e che mi sembra immune dal "fuoco fatuo" , sembra propenso all'acquisto.
Un po dovrebbe far pensare , considerando soprattutto che questi non lo vendono e non ci guadagnano alcunchè."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-12-2010, 19:40 #82
Originariamente scritto da Rosario
Eorzea bannato.
-
27-12-2010, 22:29 #83
io mi domando come possiate fare un confronto con questi screenshots.
Provate a fare uno foto al proiettore tarato per lo schermo a gain 2.8 e una allo stesso tarato per lo schermo a gain 1.0, usando lo stesso diaframma, stesse impostazioni della fotocamera e facendo l'esposizione proiettando una schermata grigio medio con un BD test (magari 5 scatti con breketing di uno stop). Poi confrontiamo se ci sono differenze.
Facile dire che quello più luminoso è più bello se li confronti, ma siccome le mie pupille ancora si aprono, mi domando a cosa serva farmi un flash di 6 metri quadri. Agli americani piace andare al cinema con le luci accese e portare gli occhiali da sole anche in casa, per questo a loro non dispiace il 3DUltima modifica di iaiopasq_; 27-12-2010 alle 22:34
-
28-12-2010, 07:55 #84
Forse non hai letto con attenzione le premesse.
Questo non è uno schermo che necessariamente serve ad ogni utilizzatore di vpr vivente.
Ad esempio, io e Kenson siamo molto interessati ad utilizzarlo in una batcave per verificare empiricamente se i benefici che abbiamo verificato essere tangibilissimi in una stanza non controllata, quanto a riflessi ambientali, siano ugualmente riscontrabili.
Detto questo, il Da-Lite garantisce di poter accendere le luci senza dover pagare lo scotto di un degrado intollerabile alla qualità dell'immagine e garantisce una dinamica maggiore unita ad una maggiore luminosità restituita con quei vpr che non hanno una potenza significativa.
Ad esempio, è possibile aumentare la diagonale proiettata a parità di flusso originario o ancora garantirsi una durata maggiore della lampada.
Dato che questi benefici si ottengono, dati alla mano, con una spesa assolutamente simile ( dall'america, spese di spedizione ed eventuale dogana compresi ) a quella che si deve sostenere per acquistare un telo ''normale'' in Italia, che questo prezzo è una frazione del Black Diamond 2 e che l'alternativa di HCS è alla prova pratica improponibile, un minimo di entusiasmo credo sia comprensibile.
Per quanto riguarda le tue perplessità tecniche:
La calibrazione fatta per lo schermo 1.0 risultava buona anche per il Dalite HP
Per chi pensasse che il maggior livello di dettaglio del Dalite derivi da un gamma più basso, queste foto mostrano che non è così, anzi, sul dalite il gamma tende ad alzarsi ed il maggior dettaglio è quindi tutto dovuto alla maggior dinamica:
Anche il gamut resta assolutamente eccellente su entrambi gli schermi:
Quello che cambia sono le misure della luminosità: 22 cd/mq contro 59 cd/mq ed il nero resta talmente basso da essere non misurabile dalla sonda:
Risulta invece misurabile se apro tutto l'iris raggiungendo quasi 120 cd/mq e un contrasto nativo di 5.258:1 : misure del tutto in linea con i moderni Plasma e LCD LED che però registrano contrasti inferiori ( sui 3.000:1 circa)
Salmon, tu sostieni che nelle intenzioni del regista, in quella scena, non dovessero essere percepibili le righe del maglione....lasciando da parte considerazioni già affrontante quanto alla curiosità di sapere se tu hai mai parlato con il regista di questo o hai mai letto che lo stesso abbia dichiarato:'' quel maglione, al dato minuto di proiezione, doveva mostrare questo e quel dettaglio...'', se nella pellicola quei dati, quei dettagli, sono stati incisi.....è un male che io possa con questo telo rendermene conto?
E dello screen del pullman che mi dici? Anche i riflessi dello specchio dovevano rimanere celati?
Non è invece interessante notare come i dettagli appaiano e le righe nere non subiscano variazione?
p.s. iaiopasq, nel thread dello Sharp giustamente facevi notare che alcuni post erano OT ed aggiungevi che non esiste importatore italiano del telo e per questo non se ne parla...permettimi di correggerti...l'importatore esiste eccome, non è registrato su questo forum ( questo è il reale motivo per cui non se ne parla ) e vende il medesimo telo al triplo del prezzo pagato da Eorzea
Questo solo per dare un esempio di quanto molti lucrano sulla nostra passione.Ultima modifica di MelvinUdall; 28-12-2010 alle 08:38
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-12-2010, 08:24 #85
Fantastico... Altro che "chiacchiere".
Sono sempre piú convinto dell'acquisto.
E' come se riuscisse a decomprimere le informazioni e renderle più visibili."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
28-12-2010, 08:35 #86
Esattamente, come togliere un velo grigio che ha sempre coperto il tuo telo.
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
28-12-2010, 09:23 #87
Mi chiedevo se nel caso di una installazione come la mia (vedi in firma) i benefici si perdessero del tutto oppure si avrebbe ancora un guadagno.
Che ne dite?
Lo schermo mi fa gola, però il vpr è "quasi" a soffitto, non capovolto e con il lens shift spostato quasi completamente verso il basso.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-12-2010, 09:45 #88
Il lens shift non ha influenza , quello che conta é che la distanza fra il centro dell'ottica e gli occhi dello spettatore sia la piú breve possibile , in modo da beneficiare del massimo gain dello schermo.
C' é un foglio di calcolo excel utile per farsi un'idea della propria situazione , ma adesso non sono a casa e non posso postarla."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
28-12-2010, 10:01 #89
@ Locutus
Qui trovi il foglio excel da scaricare , ma vedendo la tua installazione , direi che non è congeniale a questo schermo , a meno che trovi il modo di posizionare il proiettore appena dietro il divano poco sopra lo schienale."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
28-12-2010, 10:16 #90
Grazie!
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection