Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: cavi per klipsch hd500

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    cavi per klipsch hd500


    Ciao a tutti,
    mi accingo a comprare casse klipsch hd500 per onkyo TX sr608.
    Quando ho ristrutturato casa, l'impresa mi ha già installato il classico cavo rosso-nero.
    Immagino che occorra cambiarlo per avere qualità superiore:mi date consigli?
    In un altra discussione ho letto:
    "Per i Cavi dei diffusori ... vai diretto di Proel Stage Line OFC 2 x 2.5 su anteriori e centrale e da 4x 2.5 a star per i posteriori viene 1,10 € al metro il primo Cavo audio a metro 2 conduttori twistato - Cavo a Metro - e 2.50 € al metro il 4x 2.50"
    E' valida anche per il mio HT?Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    nessuno mi può aiutare?

    lascio rosso e nero?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Hai modo di provare altri cavi prima di acquistarli? Che so, avendoli in prestito da amici o conoscenti, facendo una prova con qualcuno che li vende usati e non abita distante, avendoli in prestito dal rivenditore con cui hai un rapporto di fiducia consolidato...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    purtroppo no

    no, non conosco nessuno che mi dia dei cavi da provare.
    Perché vanno provati? Nessuno ha le Klipsch hd500 che mi può aiutare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Si i cavi vanno provati, specialmente quelli di segnale dato che sono i più importanti

    Per capirci i cavi di segnale sono gli RCA, comunque visto che mi sembri in difficoltà stai sui G&BL, fatti un giro su cavionline.it
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da annalisa2306
    Perché vanno provati?
    Perché non tutti i cavi sono uguali o si comportano allo stesso modo su impianti diversi. Potrebbero non apportare benefici significativi o addirittura conferire al suono un carattere che non ti piace. Prima di acquistare un cavo (specialmente se di un certo prezzo) andrebbe provato sul proprio impianto, col proprio disco di riferimento e possibilmente in assenza del venditore per evitare pressioni o conflitti di interesse. Io i miei cavi li ho provati tutti così prima di acquistarli.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    ok anche se non ci credo

    Ok, scusate la mia ignoranza, non sapevo che occorre provarli....
    In ogni caso lasciatemi dubitare fortissimamente del fatto che io chiedo i cavi e me li fanno portare a casa per provarli.... poi glieli riporto dicendo: il suono non mi piace.
    Forse va preso giusto un metro e provata una cassa, corretto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Il discorso del negozio si può fare solo in presenza di un rapporto di fiducia consolidato o amicizia pregressa, e naturalmente solo su materiale ex demo (che quindi è già stato aperto).

    Alcuni costruttori come Blue Jeans Cable o Anti-Cables offrono una return policy (sicuramente ce ne sono anche altri); diversamente, puoi provare a contattare qualche forumer che abita nella tua zona e chiedere se è disposto a fare un salto da te con i suoi cavi per farteli provare.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da annalisa2306
    E' valida anche per il mio HT?Grazie a tutti
    Annalisa la frase è mia e su impianti come il tuo è totalmente applicabile secondo me.
    Devi sapere che ci sono i sostenitori dei cavi Hi end e quelli che non lo sono. Chi ha ragione? Le dispute sono tali e tante che si sono riempite pagine e pagine.

    Le persone che ti hanno risposto hanno impianti di una certa importanza e probabilmente il costo complessivo dei loro cavi supera quello che hai speso per le hd 500 + l'onkyo 608.
    C'è gente anche con impianti di migliaia di euro...che usano normali cavi elettrici.

    Imho su un impianto medio basso come hai tu o come posso avere io ( ho un sinto avr 255 + kit synergy F3)...queste differenze sono notevoli e si possono avvertire solo se sbagli completamente la sezione. Con un 2,5 mmq di cavo audio normale in rame vai bene.
    Ultima modifica di R!ck; 08-09-2010 alle 19:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •