Schermo Adeo Tensio Linear o Classic
Buonasera a tutti.
Oggi ho ricevuto il mio primo vpr comprato nel mercatino, un hd ready 1280x720.
Sarà sicuramente una macchina di passaggio che mi traghetterà, in futuro, nell'acquisto di un vpr full hd.
Ora mi ritrovo a dover valutare l'acquisto di un telo.
Ho visto che del telo Adeo Tensio esistono due versioni che differiscono per (riporto la descrizione dal sito):
1) TENSIO CLASSIC LINEAR
Il sistema di tensionatura classico è ideale per conferire al prodotto un tocco di eleganza eccezionale: i cordini che passano per le asole sono elastici e l'arco che si crea lateralmente coferisce maggiore elganza, favorendo l'avvolgimento del telo a prova di piega.
2) LINEAR TENSIO
Linear Tensio è dotato di un sistema di autotensionamento laterale realizzato tramite dei segmenti snodati collegati al fondale dello schermo che permette di ottenere una tensione ottimale della superficie di proiezione e, dunque, una planarità perfetta nel tempo.
Ora chiedo a voi:
- cosa pensate degli schermi Adeo?
- quale dei due sistemi riportati sopra è migliore visto che hanno lo stesso prezzo?
- da una distanza di circa 4,5 mt, uno schermo di 2,14 mt di base (area di visione) può andare bene?
Grazie per l'aiuto che sicuramente mi darete.
VPR1 JVC HD-350 - Schermo HD Screens motorizzato 16:9 cm 221x125 - TV Samsung PS42D51S - DVD Samsung BD-C5300 - AMPLIFICATORE Denon AVR 3806 - SUB JBL L8400P - FRONT JBL L820 - CENTER JBL LC1 - REAR JBL L810