Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: CAVI POTENZA?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147

    CAVI POTENZA?


    Leggendo in giro sul forum e altrove ho letto alcune recensioni dei cosidetti TNT STAR o cavi realizzati con CAT5.
    Secondo voi vale la pena spendere tempo e soldi in simili progetti o sono paragonabili a un cavo da 2/3 € metro?

    ciao
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Come sempre secondo me è tutto relativo ...
    Dipende da che impianto sarà servito con quei
    cavi, se uno acquista elettroniche e diffusori per
    500 € difficilmente troverà dei miglioramenti così
    evidenti da giustificare la perdita di tempo e denaro
    dell'autocostruzione (che per altro con il CAT5 è economica).

    Cavi di potenza esageratamente costosi sono solo un
    vizio degli audiofili dall'orecchio fino, spesso si cade
    nell'autosuggestione e ci si convince di miglioramenti
    abissali che in realtà non si raggiungono mai.

    Una volta si discuteva di proporzioni sulla spesa,
    60 % per le elettroniche 40% per i diffusori e dei
    cavi ci si dimenticava, ora si spendono anche 500€
    in cavi e poi gli si affiancano elettroniche vergognose
    e diffusori ancor peggiori ...

    p.s. però l'autocostruzione regala una soddisfazione impareggiabile

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    quoto..... spesso si da ai cavi un valore oltre quello dovuto.
    Certo, non dico che bisogna collegare l'impianto con il filo del telefono, ma basta il rame OFC opportunamente terminato, con spine, placcate in oro e meccanicamente valide, per assicurare un contatto stabile e duraturo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Argomento (cavi di potenza, tipologia, qualità, costi, etc) trattato decine di volte.
    Cercate per favore nei thread esistenti eventuali info utili, e comunque usate quelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •