|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: schermo fisso per infocus 4805
-
06-05-2004, 02:39 #1
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 82
schermo fisso per infocus 4805
Anche se l'infocus 4805 deve ancora uscire, io l'ho già ordinato... ed ho sistemato il salone dedicato...
Ora però non vorrei arrivare all'ultimo momento che non ho lo schermo.
Ho quindi 3 domande:
1) Considerando che il 4805 ha 750 ansi lumen e che la distanza dalla parete è di circa 4 metri, che guadagno e che lunghezza di base "dovrebbe" avere lo schermo?
2) Considerando che non vorrei spendere molto e che lo schermo deve essere appunto fisso che marche mi consigliate e a che cifra si aggirano?
3)secondo voi uno schermo può enfatizzare o meno l'effetto rainbow?
Grazie!
Fabrizio
-
10-05-2004, 09:00 #2
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 82
C'è nessuno che può rispondere?
Mi fareste una gentilezza!
Grazie
-
10-05-2004, 10:58 #3fabbro ha scritto:
C'è nessuno che può rispondere?
Mi fareste una gentilezza!
Grazie
Prova a dare un'occhiata ai seguenti siti:
Rial Screens ;
Adeo Group ;
Maxivideo ;
Screen Line ;
Ligra .
Spero di esserti stato utile,
Antonio.
-
11-05-2004, 11:50 #4
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 82
Ti ringrazio Antonio..
Mi sai dire se uno schermo Frame 16:9 200x119 della Maxivideo può essere "accettabile" per un infocus 4805?
Sai ci vedrò al 90% film dvd però mi piacerebbe vedere anche le partite (anche in vista degli europei) su terrestre quindi in 4:3.
Purtroppo sono totalmente ignorante in materia di videoproiezione e quindi mi chiedevo se 119 cm in altezza fossere totalmente sfruttabili in 4:3 da una distanza di 3,8 metri circa.
Ti ringrazio
Fabrizio
-
12-05-2004, 20:38 #5fabbro ha scritto:
Ti ringrazio Antonio..
Mi sai dire se uno schermo Frame 16:9 200x119 della Maxivideo può essere "accettabile" per un infocus 4805?
Sai ci vedrò al 90% film dvd però mi piacerebbe vedere anche le partite (anche in vista degli europei) su terrestre quindi in 4:3.
Purtroppo sono totalmente ignorante in materia di videoproiezione e quindi mi chiedevo se 119 cm in altezza fossere totalmente sfruttabili in 4:3 da una distanza di 3,8 metri circa.
Ti ringrazio
Fabrizio...
Allora, sebbene ti abbia indicato i suddetti siti ove raccogliere informazioni sugli schermi per videoproiezione, non ho esperienza diretta con alcuno di essi. Ad ogni modo, mi risulta che Maxivideo, Adeo Gruop e Screen Line siano abbastanza accreditati (per lo meno, ho letto sul Forum di qualcuno che ha già acquistato presso di loro).
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, ti posso dire che, in attesa di acquistare uno schermo motorizzato (per il proiettore che devo ancora scegliere), mi sono autocostruito uno schermo fisso base 200 cm con telaio in abete e telo della Peroni (trovi la discussione su questo stesso Forum). Quindi, 200x112 sono le misure che ho preferito, avendo una distanza di proiezione praticamente uguale alla tua e la necessità di visualizzazione anche in 4:3, date le mie circa 700 VHS
...
Alla prossima,
Antonio.
-
12-05-2004, 23:37 #6
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 82
Scostamento
Ti ringrazio ancora...
Però questi giorni mi sono visto un pò di siti.. alla fine ho trovato su www.infocus.com il manuale dell'infocus 4800.
Da qui mi sono sorti moltissimi dubbi.
Prima di tutto lo SCOSTAMENTO (s) ovvero sia la distanza che intercorre in altezza tra il centro della lente del vpr e la base dell'immagine proiettata. (vedi schemetto in jpg)
Se l'immagine proiettata ha altezza h lo scostamento per l'infocus 4800 è
s= 0,329h se si proietta in 16:9
s= 0,122h se si proietta in 4:3
poi se ti fai un giretto sempre nel sito dell'infocus e ti leggi le distanze minime max proiettore e relative grandezze dello schermo nel projector calculator... ti accorgi che se fissi la distanza a 3,90m
abbiamo che l'altezza massima dell'immagine proiettata per un 16:9 è 1,16m e l'altezza minima per un 4:3 è di 1,29m
Quindi bisogna fare attenzione a prendere uno schermo 16:9..
Se poi voglio vedermi la terrestre brutalmente collegata tramite l'antenna che viene dal vidoregistratore???
C'è il rischio che l'immagine 4:3 ti fuoriesca in altezza dallo schermo...
Tu ne sai qualcosa di questa storia dello scostamento?
E voi altri?? Ci siete??
grazie!!!
-
13-05-2004, 08:15 #7
Re: Scostamento
fabbro ha scritto:
Tu ne sai qualcosa di questa storia dello scostamento?
E voi altri?? Ci siete??
grazie!!!
Ciao,
Antonio.
-
15-05-2004, 10:05 #8Tu ne sai qualcosa di questa storia dello scostamento?
Se proietti un'immagine di 1,5m di altezza, per esempio, moltiplichi 1,5m x 1.122 (moltiplicatore per il 4:3) ed avrai 1,683m. Questo significa che la parte più alta dello schermo sarà a 1,683 metri dal centro della lente; visto che l'immagine è di 1,5m avrai un offset di 0,183m (1,683 - 1,5). Tutto qui. Se monti a soffitto il ragionamento è lo stesso, visto a testa in giù ;-)
Riguardo al problema 4:3 - 16:9 non capisco bene quale sia il tuo dubbio. Il 4800 è un VPR 4:3. Punto. Se proietti un'immagine 4:3 utilizzi tutto lo schermo, se vai in 16:9 solo la parte centrale, ancora più ristretta se arrivi al 21:9. Sopra e sotto avrai due bande grigio scuro...
Ciao
Rob
-
15-05-2004, 12:44 #9
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 82
Riguardo al problema 4:3 - 16:9 non capisco bene quale sia il tuo dubbio. Il 4800 è un VPR 4:3. Punto. Se proietti un'immagine 4:3 utilizzi tutto lo schermo, se vai in 16:9 solo la parte centrale, ancora più ristretta se arrivi al 21:9. Sopra e sotto avrai due bande grigio scuro...
Il mio dubbio è questo: è possibile sfruttare pienamente uno schermo 16:9? o devo prendere uno schermo 4:3?
Il mio dubbio nasce da qua: http://www.infocus.com/service/sp480...sp4800_ita.pdf
a pagina 11 (Collegamento di una periferica video)
Ciao e grazie!
-
15-05-2004, 13:24 #10Il mio dubbio è questo: è possibile sfruttare pienamente uno schermo 16:9? o devo prendere uno schermo 4:3?
Puoi decidere di far cadere la parte alto/basso dell'immagine al di fuori dello schermo quanto basta per far rientrare una sorgente 16:9 perfettamente nello schermo. Naturalmente, se poi passi ad una sorgente 4:3 ne avresti una parte sul muro (per farla rientrare nello schermo - ottenendo quindi le due zone inutilizzate destra/sinistra - dovresti zoomare per rimpicciolare l'immagine ma dovresti anche riposizionare in altezza il VPR).
Leggiti le unofficial FAQs di technut e probabilmente ne capirai un po' di più.
Rob
-
15-05-2004, 13:43 #11
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 82
Grazie rob.
Sei stato chiaro.
La risposta è semplice. No, non puoi sfruttare tutto uno schermo 16:9 semplicemente perché l'immagine proiettata dal 4800 è sempre in 4:3 e pertanto avresti sempre due zone inutilizzate a destra e a sinistra
Però ho visto che mi hai risposto dopo....
Però...
Puoi decidere di far cadere la parte alto/basso dell'immagine al di fuori dello schermo quanto basta per far rientrare una sorgente 16:9 perfettamente nello schermo. Naturalmente, se poi passi ad una sorgente 4:3 ne avresti una parte sul muro (per farla rientrare nello schermo - ottenendo quindi le due zone inutilizzate destra/sinistra - dovresti zoomare per rimpicciolare l'immagine ma dovresti anche riposizionare in altezza il VPR).
Ancora grazie!
Fabrizio
-
16-05-2004, 08:11 #12spostamento del vpr in altezza deve essere totale o si può aggiustare inclinandolo con il piedino sotto??
Di fatto ti sconsiglio di farlo...
Ciao
-
20-05-2004, 16:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
scusate ..anche io ho il suo prb ..ma con un 5700 e devo capire quanto e lo scostamento della lente dall altezza dello schermo ....
ditemi se ho fatto i conti giusti
io ho uno scostamento del 133% rispetto all altezza proiettata.
quindi : (per uno schermo di 101 x 180 )
1,01 mt (h schermo ) x 1,33 ( percentuale di scostamento ) = 1,34 ( dovrebbe essere h dello schermo piu lo scostamento )
1,34 - 1,01 ( h schermo ) = 0,33 mt <----------- il centro della lente rispetto alla base dello schermo si trova +/- ( a seconda se e a soffitto o in terra a 33 cm .....
mi confermate il tutto ?
il mio dubbio cresce se pongo che io il vpr lo mettero ad una distanza di 4,20 mt...... lo scostamento rimane inalterato o ce un altra formula per calcolarlo ?Ultima modifica di Horus; 28-05-2004 alle 07:36
-
28-05-2004, 07:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
355 visite e nessuna conferama
-
28-05-2004, 08:41 #15
Posto che il valore di 133% sia corretto (lo hai letto sul libretto?), lo è anche il tuo calcolo.
Naturalmente l'indice vale per qualsiasi altezza dello schermo.
Rob