Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Connettere 2 cavi audio coassiali


    Salve a tutti!
    E' da molto che leggo il vostro forum e mi complimento per le soluzioni che trovate e per la competenza che moltissimi hanno.
    Vi espongo un problema che spero possa trovare soluzione.
    Posseggo
    1 TV LCD Full HD Panasonic TX37U10E
    1 lettore blu-ray Philips BDP3000 (nuovo acquisto)
    1 masterizzatore Philips DVD3480
    1 decoder SKYHD pace 820
    1 HT Pioneer (non ricordo il modello ma circa del 2005 credo...supporta DTS, DD, Prologic etc...)

    Il Pioneer non lo uso come lettore in quanto provvisto solo di uscita CVBS per il video ma lo uso solo come amplificatore, ha i seguenti ingressi:
    3 RCA (Video1 Video2 Video3) non utilizzati
    1 SPDIF IN
    1 COAX IN

    Ora ho collegato SKYHD nel SPDIF IN, BluRay nel COAX IN ma mi resta fuori il DVDRW Philips 3480 dai collegamenti audio...lo vorrei collegare non con l'RCA ma con un digitale in quanto tale masterizzatore supporta a meraviglia tutti gli HD autoalimentati, tutti i DIVX, XVID etc...meglio di qualunque altro lettore/mast. da me provato.
    L'unica soluzione che mi viene in mente è quella di collegare i due cavi coassiali (quello del BluRay e quello del masterizzatore) all'unico ingresso coassiale del HT pioneer...è fattibile? Esistono degli sdoppiatori in grado di sdoppiare un RCA, posso usare uno di quelli o incorro in problemi?
    Esistono altre soluzioni più performanti?
    Ringrazio tutti per il tempo dedicatomi!!!!

    Jacopo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti basta comprare uno switch per cavi coassiali digitali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    Ho provato a cercare su Google e anche su ebay ma non trovo niente del genere...dove lo potrei reperire?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •