|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: schermo 21/9 o 16/9
-
04-11-2010, 16:08 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
schermo 21/9 o 16/9
devo rifare lo schermo....e sto valutando se andare di 16/9 o di 21/9.
Ho qst dubbi:
Lo schermo 21/9, quando si proietta in 16/9 presenterà delle bande bianche ai bordi.
Qst bande bianche saranno prive di lucie spuria del VPR però son sempre bianche e si vedranno. Certo con un VPR tipo il nuovo epson potrei spostare l'immagine ad un lato ed avere pertanto solo un lato bianco.
Lo schermo 16/9 avrebbe spesso l'immagine bianca nella parte superiore (inferiore basta alzare lo schermo o usare le memorie del vpr). Immagine che dati i nuovi standard (per es dell'epon r2000) non dovrebbe avere molta luce del vpr ad illuminare questa banda.
Il problema è che per mascherare la banda superiore è più difficile....per mascherare la banda laterale è forse più facile.
Di contro...quando si vedono concerti o cartoni, con il 16/9 avrei uno schermo maggiore.VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
05-11-2010, 07:37 #2
Originariamente scritto da duramadre
Se per te avere uno schermo più grande in 16/9 è un pregio allora non ci sono dubbi, vai per il 16/9.
Se invece avere lo schermo più grande è un difetto, credi fortemente nella via dell' altezza costante e vuoi realizzare un CIH prenditi un 21/9La mia saletta --> ViperHT
-
08-11-2010, 12:59 #3
se vai di motorizzato puoi anche considerare il biformato della Adeo (16.9 e 21:9), non dovrebbe avere un prezzo esagerato e rimani con i pregi di tutti e 2 i formati.
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
11-11-2010, 12:55 #4
ciao,
devi considerare l'altezza massima che ritieni opportuna per la tua distanza di visione.
Scelta quella, se ti puoi allargare di più, in assenza di vincoli architettonici/estetici, imho ti conviene un 21/9, tanto in 16/9 vedrai già il massimo.
Se invece non ti puoi allargare oltre, vai di 16/9 che sfrutterai interamente e avrai le bande nere in 21/9.
Personalmente, definita l'alt. max, e non potendomi allargare oltre, ho preso un 16/9.
In 21/9 porto la base della proiezione al limite inferiore dello schermo, ed ho costruito un telo per schermare la parte superiore che avanza...
ciao!Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3