Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Convertitore coassiale-toslink?


    Ciao a tutti,
    vi spiego il mio dilemma.

    Ora il mio sistema av prevede:
    - un plasma professionale senza casse (TH-50VX100);
    - sky hd;
    - azboxhd premium (per DTT);
    - htpc;
    - pioneer DCS 525 il cui back panel è il seguente:

    http://www.avland.co.uk/pioneer/dcs525/backlrg.jpg

    EDIT del moderatore - Le immagini possono essere al max 800x600. Ho lasciato il link.

    Attualmente le 3 sorgenti dato sono connesse in hdmi al plasma e l'uscita toslink una per volta al pioneer (Se cambio sorgente devo cambiare a mano il cavo toslink connesso al pioneer ).

    Ora sto per acquistare il processore video lumagen radiance xs che riceverà in ingresso tutti gli hdmi e uscirà in hdmi verso il plasma. Per la parte audio il lumagen ha un'uscita audio digitale coassiale. Il problema è che il dcs 525 non ha ingresso audio coassiale ma solo toslink.

    Radiace xs:



    Che faccio?
    Esistono cavi da una parte toslink e dall'altra coassiale?
    Devo usare un convertitore?
    Perdo qualcosa come qualità?
    Grazie per l'aiuto.

    Ciao
    Ultima modifica di spinmar; 02-11-2009 alle 15:16
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Devo usare un convertitore?
    Si.

    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Perdo qualcosa come qualità?
    Probabilmente nulla. Il segnale è e resta digitale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Dave, quindi immagino che non esista un cavo diretto?
    Esiste differenza tra modelli o sono tutti più o meno simili?
    Hai qualche prodotto da consigliarmi?
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nessun cavo diretto, perchè comunque il segnale dovrà essere convertito da elettrico ad ottico o viceversa.

    Esistono diversi modelli per tutte le tasche...Prova a contattare via MP Meggy; se non erro, ha preso ultimamente un convertitore della G&BL...senti un po' come si è trovata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Magari poi facci sapere cosa hai trovato.
    Ciao!
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •