Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Cavo hdmi 1.3 a 4.95gb/s


    Ciao a tutti, prima di tutto buongiorno a tutti, visto
    che e' il primo messaggio sul forum

    vorrei sottoporre una domanda ai piu' esperti:
    iero ho acquistato un cavo hdmi per collegare
    un sony fullhp con il dvd. Il cavo e' della g&bl (cod 6109)
    e pur essendo certificato v1.3 cat 2 sulla confezione
    c' e' scritto che il massimo bitrate e' 4,95 gb/sec.

    Leggendo le specifiche di hdmi v1.3 si trova pero'
    che proprio per questa versione il bitrate dovrebbe
    essere 10.2 gb/s

    Come puo' essere ? il collegamento potrebbe non funzionare
    correttamente ?
    Ho cambiato il cavo anche perche' a volte appariva
    il messaggio fuori gamma, che ora sembra non presentarsi
    piu'

    Grazie mille per i chiarimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da cpio
    Il cavo e' della g&bl (cod 6109)
    e pur essendo certificato v1.3 cat 2 sulla confezione
    c' e' scritto che il massimo bitrate e' 4,95 gb/sec.
    4.95 Gb/s è il single-link dell'hdmi 1.3, ed è ancora sufficente per gestire fino a 1080p, colore a 24 bit e audio pcm multicanale, quindi il massimo possibile con le sorgenti attuali, tipo Blu-ray.

    La specifica superiore, che utilizza fino a 10 Gb/s, servirà per sorgenti future, ad eventuali risoluzioni maggiori di 1080p, oppure deep color a 30 o 36 bit.

    Non dovresti quindi avere nessun problema con quel cavo, e le attuali sorgenti disponibili.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Grazie per il chiarimento

    Mi sembra quindi di capire che in realtà il fatto che molti
    altri cavi siano certificati per bitrate cosi' elevati
    al momento non è di alcuna utilità e comunque anche
    il tv fullhd non se ne fa nulla.....

    a proposito del messaggio che vedevo "fuori gamma" credo
    che a questo punto dipendesse da un cavo difettoso
    e non dalle carattestiche dello stesso

    grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •