Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216

    AIUTO!! PROBLEMA CON CAVI NELLA CANALINA


    Non so se sono nella sezione giusta però ho un grosso problema da risolvere.
    Dovevo sostituire i cavi del mio impianto e mentre stavo tirando fuori gli stessi dalla canalina o tubo corrugato mi si sono spezzti e sono rimasti incastrati dentro.
    Ho provato ad usare l'olio per lo scorrimento e a tirare dal capo rimasto fuori ma niente.
    Avete qualche consiglio da darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.769
    vedi se ci passa una sonda da elettricista, al massimo quello spezzato lo lasci dentro.
    Se la canalina si e' schiacciata o il cavo occupa tutto o quasi lo spazio, puoi vedere se riesci a recuperare gli scritti di Tesla
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    La canalina è quasi del tutto occupata ma non ho tutto lo spezzone dentro, una parte è esterna ma non riesco a farla uscire perchè ho 3 cavi dentro.
    C'è qualche soluzione?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    è successo anche a me (dannata fretta) ho risolto utilizzando una specie di piccolo ancorotto della dimensione interna della canalina collegato ad una sonda passacavo, ho infilato la sonda lasciando fuori l'ancorotto, l'ho fatta arrivare dall'altro capo ed ho tirato dando piccoli strappi, ricorda di usare un lubrificante non l'olio, se fonde un cavo sai che puzza di frittura? , io uso il sapone liquido per le mani, la fragranza è a tua discrezione ma leggende audiofile narrano di suoni molto più limpidi usando quello neutro .
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    Grazie per il consiglio ma dove lo trovo questo ancorotto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io me lo sono costruito.
    una barra a J lunga circa 5cm alla quale ho saldato 3 barre a J da 3cm rivolte dal lato opposto.
    alla J singola fissi il capo con la cruna della sonda e le 3 J opposte faranno da "tiratutto" al loro passaggio.


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Me successo pure a me ma sto aspettando di riprovare dopo che mi sono passati i calli uff
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    150
    Sono anch'io sulla stessa barca...
    Canalina con un cavo da 12 metri dentro rotto da entrambi i lati (non sbuca fuori insomma)+un'altro cavo nella stessa canalina bloccato pure lui ma che sbuca da un lato... insomma ho fatto un casino bestiale...
    Stasera viene un amico elettricista di ritorno dalle ferie, se risolve la situazione vi di come fa!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    Fortunatamente ho risolto ma ho avuto tanta fortuna perchè i cavi si sono sbloccati da soli e sono riuscito a tirarli fuori (dopo aver usato sia sapone liquido che prodotti mirati).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quando ci sono più cavi bloccati, è spesso più efficace estrarli tutti insieme piuttosto che tentare di estrarli uno alla volta.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    confermo andy, ti dirò di più, in queste situazioni è auspicabile un bel nodo!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •