Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68

    domande per possessori di schermi motorizzati


    Ciao, mi stò muovendo per prendere un telo ed ho alcune incertezze. La scelta è ormai tra motorizzato tensionato e non. Mi serve un 350 di base.
    Potrei prendere un motorizzato non tensionato a 400 euro spedizione inclusa (dal sito tedesco visivo di cui si parla in una discussione dedicata) oppure un tensionato adeo elegance a poco più di 1000 euro compresa la spedizione. Ho cercato nel forum qualche indicazione per farmi una statistica sulla durata di questi due generi di teli prima che si presentino sulla superficie ondulazioni che possano pregiudicarne l'utilizzo ma non ho trovato sufficenti riscontri. Considerato che in un futuro 3d forse nemmeno i teli attuali saranno più utilizzabili (e qui però chiedo agli esperti se si prevede sarà così).

    Domande rivolte a chi ha uno schermo motorizzato:

    1) Base dello schermo in cm.?
    2) Da quanto tempo lo utilizzi?
    3) Tensionato o non?
    4) Eventuali difetti di planarità usciti fuori nel tempo?
    5) marca schermo

    ovviamente le domande sono anche rivolte a chi ha dovuto cambiare lo schermo per difetti troppo gravi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Domande per possessori di schermi motorizzati


    Ti rispondo per quel che mi riguarda:

    1) 300 cm
    2) da poco più di un anno
    3) tensionato
    4) nessuno
    5) Othello Screenline

    Ciao

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •