Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    X-Sight One For All - Telecomando Universale


    Ho da qualche giorno il telecomando in oggetto e devo dire che esteticamente ed ergonomicamente è davvero perfetto.

    Non è molto intuitivo come i Logitech ma per meno di 150 euro offre più o meno le stesse funzioni del ONE (anche l'X-Sight è dotato di Touch Screen a colori).
    Tra le varie funzioniutile c'è la possibilità di dividerlo in settori e cioè, ad esempio, lasciare le funzioni di volume all'ampli ed il resto al lettore DVD in maniera tale che quando si guarda un film non ci si deve spostare tra i Device alla ricerca dell'ampli solo per alzare o diminuire la voce.
    Un'altra chicca è quella di impostare canali TV prefereti (molti con loghi) per ogni membro della famiglia.

    L'unica nota negativa è che il software di gestione necessita di un collegamento ad internet e le librerie non sono proprio aggiornatissime anche se con la funzione LEARN (apprendimento) servono a poco o a niente.
    Ultima modifica di Doraimon; 24-06-2009 alle 18:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1

    Cool


    visto che hai avuto in precedenza il logitech one, cosa mi consiglieresti tra i due? e magari inserendo il philips prestigo SRT 9320 come telecomando da confrontare? è il mio primo telecomando universale ed il panorama è molto complicato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •