Magari non è una novità ma avendo cercato molto in rete info su quanto andrò a raccontare sembra non essere una cosa così nota.

Posto in questa sezione anche se potrebbe essere utile darne visibilità in altre (popcorn, ampli etc), ma lascio ai mod decidere cosa sia meglio.

Vengo al sodo. Sono un appassionato di informatica e di audio/video, per questo a casa già da alcuni anni ho dei NAS per immagazzinare musica, foto e video, e alcuni media player come il Denon 3808 (dove ovviamente la componente media player è una delle tante feature del sintoampli), il Popcorn A-100 e n. 2 Noxon 2 con Noxon Speaker.
Obiettivo: un unico contenitore di contenuti multimediali con vari player in base alle esigenze. E fino a qui niente di nuovo.

Uno dei fastidi maggiori è che ognuno di questi dispositivi utilizza un telecomando per selezionare brani, video e foto ma soprattutto che la selezione avviene con un display sul player che spesso è distante, piccolo e poco visibile o, in alcuni casi (popcorn) prevede che per selezionare i brani si utilizzi la TV.

Qualche giorno fa ho visto che Teac ha sviluppato una serie di prodotti chiamati WAP che prevedono dei media player con telecomandi (touch e non) con display in grado di selezionare i brani e mandarli in play sul suo dispositivo. Arrivo al dunque..... mentre guardavo questi telecomandi avevo in mano il mio HTC Touch HD, uno smartphone con display touch basato su Windows Mobile 6.x e mi sono chiesto "possibile che nessuno abbia pensato di utilizzare uno smartphone per pilotare questi dispositivi che sono poi tutti compatibili UPNP/DLNA ?"
Ho cominciato a cercare in rete e dopo alcune ore sono riuscito a trovare un paio di software che installati su PPC/Smartphone con connessione Wi-Fi basati su Windows Mobile permettono di utilizzare il dispositivo come un telecomando per i vari media player.

Per capirci attraverso un sw simile a CorePlayer posso, da un lato selezionare i brani/video presenti sul NAS, quindi dire dove voglio che vengano mandati in play (su popcorn, Noxon piuttosto che Denon). Questi sw hanno funzioni multiroom ma soprattutto evitano di spendere oltre 250 € (non touch) e 350 € (touch) per un telecomando in più oltre ai tanti già presenti in casa. Ovviamente se si dispone di un PPC/smartphone.

Spero di essere stato utile a qualcuno. Di seguito i link ai sw che ho trovato:

- Pocket Player 4 http://www.conduits.com/products/player/ non è free ma permette il trial. Per utilizzarlo come sopra è necessario installare il plugin "Conduits UPnP Plugin 3.01" che trovate nella pagine Plugin

- KinkyPDA della Linn http://oss.linn.co.uk/trac/wiki/KinskyPda è ancora una versione beta per cui non sempre funziona perfettamente ma credo che Linn stia lavorando per far uscire la v.1.0

Se può interessare potrei fare una guida alla configurazione (che non è proprio immediata soprattutto su Pocket Player).

Ciao
Danar