Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: hdmi 10 mt

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186

    hdmi 10 mt


    secondo voi c'e' da fidarsi o e' "batteria"?con tripla schermatura pero' dovrebbero andare bene o sbaglio.
    facendo una ricerca nella "baia" ho trovato un cavo hdmi 10 mt a una 40 ina di euro... chi mi da' un consiglio???
    Ultima modifica di CLIORS; 31-03-2009 alle 18:08

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    @Clioris

    Premeto che i link E-bay sono vietati da regolamento (vedi punto 1L), di conseguenza ti consiglio di editare il messaggio.

    Tornando al contenuto del messaggio fidarsi è la parola giusta... nel senso che il 99% della produzione è localizzata nell' estremo oriente... ne consegue che i cavi possono avere qualità analoga a corrispondenti dal costo molto più esoterico.

    Quello che dovrebbe essere differente è il controllo di qualità; ne consegue chè questo genere di materiali potrebbero funzionare in modo impeccabile come no; se alle spalle esiste una buona struttura questa si traduce in garanzia di qualità del prodotto a te sta capire e/o accettare il richio.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186
    post modificato.grazie...
    non so se fidarmi.forse comunque riesco a risolvere lo stesso con un cavo piu' corto.pero' per curiosità mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha provato...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Comprati un Bluejeanscable... lo ordini direttamente a Seattle, in meno di una settimana ce l'hai a casa, e ti levi ogni patema...

    http://www.bluejeanscable.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •