Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: rgb forse > vga

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    rgb forse > vga


    Ciao a tutti sono Stefano e scrivo da Parma, sono 3 g.g. che leggo un po di tutto e dappertutto sull' interfacciamento di certi home t. e i vpr, dopo aver assorbito tutte queste cose mi ritrovo + confuso di prima: RGBs , RGB composito, vsync, cavetti e sctolotti vari, circuiti in autocostruzione... non so + che fare.. troppi formati e troppi standard che mi sfuggono completamente, il vpr è un acer x1260 ed il sistema audio è un sony dav-dz30 .
    L home t. presenta solo la scart e una funzione di selezione (da telecomando) del metodo di uscita dei segnali video.
    Il vpr diverse entrate , ma da quel che ho capito l' unica qualitativamente valida è la vga.
    Per comodità vi allego un jpg che illustra sia la funzione di selezione dal manuale de home t. che il " rear" del vpr.

    A questo punto cosa mi serve secondo voi:

    1)Cavo scart>vga (o quant' altro) e seleziono rgb dal home t.?

    2)Mi serve cmq un convertitore? quale?

    3)Il circuitino (che sicuramente conoscerete) con LM1881N puo essere la soluzione?

    Grazie per la pazienza e perdonate, mia totale ignoranza... e la scarsità del mio impianto... siamo ambedue "entry level" !

    Coper.
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •