Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Aiuto per schema collegamenti


    Ciao,
    grazie ai consigli che mi avete dato in un altra sezione del forum ho ordinato il nuovo tv LCD da 32" che arriva domani in serata (Philips 32PFL7403d).
    Mi servirebbe una mano per alcuni collegamenti perchè la situazione è un po' complicata (o almeno lo era e spero ora di semplificarla un po').

    Vi dico subito cosa mi servirebbe:
    Il nuovo LCD ha il digitale incorporato e vorrei poterlo vedere in tutte le stanze della casa. Finora col vecchio CRT avevo il Box del digitale esterno + modulatore + demiscelatore (ma questo penso sia per il fatto che un anno fa oltre al digitale avevo pure sky assieme...) e riuscivo a vedere le trasmissioni attive nel tv del salotto in tutta la casa (anche il lettore dvd per esempio). Il sistema di collegamenti lo aveva fatto un antennista dal quale però ho avuto + problemi che aiuti e quindi vorrei potermi arrangiare da solo con gli strumenti che ho.

    Attualmente ho esattamente questi pezzi:
    - Philips 32PFL7403D con Digitale Terrestre integrato + CAM
    - Western Digital TV HD Player
    - Lettore DVD
    - Modulatore Telewire 2031AP (http://telewire.it/pracc.htm)
    - Demiscelatore S3C00 (che mi sembra uguale a questo Mitan S3C00)

    Io ora non ho più sky e relativo decoder quindi penso che il demiscelatore non mi serva più ma siccome non me ne intendo chiedo a voi uno schema che mi permetta di vedere almeno il digitale in tutte le stanze della casa.

    Grazie ancora della disponibilità

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Forse riesci collegando una scart della TV, abilitata in uscita, al modulatore.

    Così facendo mandi il segnale del programma che stai vedendo sul digitale terrestre al modulatore. Ovvio che se cambi canale (su digitale o analogico terrestre), cambia anche il canale inviato al modulatore... E' lo stesso tipo di collegamento che si fa in genere con un videoregistratore...

    Io vedrei comunque più pratico utilizzare un decoder esterno per le altre TV, almeno non hai vincoli sul canale da guardare....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Allora io ho provato come hai detto a mettere una scart in uscita dalla TV e collegarla alle entrate audio/video del modulatore, si vede in tutta la casa ma solamente se la tv è accesa come dubitavo.
    Volevo evitare di usare il vecchio box esterno.

    Usare il box vecchio in una delle altre tv è fattibile ma levare la scheda dalla CAM dell'LCD ogni volta è un po' troppo complicato ed avere + schede non mi serve molto.

    Se qualcuno ha qualche idea miracolosa sarebbe perfetto altrimenti pazienza, guarderò il digitale solo in salotto

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    E come pensavi di usare il digitale terrestre della TV a televisore spento?

    Tutto quanto sta dentro alla TV funziona solo ed esclusivamente a TV accesa. Se il tuo problema è vedere programmi pay in tutta la casa, l'unica soluzione è destinare la decodifica esclusivamente al box esterno collegandolo sia alla TV principale che al sistema di distribuzione in casa.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •