Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779

    Cablare Sistema Indiana Line Tesi: dove iniziare?


    Sono in procinto di acquistare:

    Ampli: Onkyo TX-SR876
    Centrale: Indiana Line Tesi 704
    Frontali: Indiana Line Tesi 504 (coppia, pavimento)
    Surround: Indiana Line Tesi 204 (coppia, scaffale)
    Sub: Indiana Line Tesi 810

    Avevo inoltre intenzione di cablare i due frontali in bi-wiring, dato che lo supportano.

    Non ho la più pallida idea di cosa prendere come cavi.

    Volevo cavi che fossero il più semplice possibile da montare (idealmente quindi cavi già predisposti per il bi-wiring pe rle frontali), non eccessivamente lunghi (posizione di ascolto circa 3 metri), e con un rapporto qualità-prezzo buono e calibrato per l'impianto.

    L'idea è di farli passare dentro le pareti nelle canaline (ho un tubo che passa sotto il pavimento dal muro dell'ampli al muro alle spalle della posizione di ascolto, quindi perfetto) e magari metterli a parete con connettori della serie BTicino Living International neri (ho quelle prese in casa).

    Qualcuno mi da qualche consiglio su cosa, come e dove prendere per realizzarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779

    Sostituite bi-wiring con bi-amping. Il mio cervello ha fatto bi-confusione.

    Intendevo sfruttare la possibilità del 876 di fare bi-amping sui due frontali usando i canali surround back (da me usati dato che ho un 5.1).

    Qualcuno mi aiuta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •