Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cavo ottico

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Cavo ottico


    Vorrei collegare la mia PS3 al processore a/v con il cavo ottico.
    Domanda: qual'è la lunghezza massima senza perdita di segnale?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Dipende dalla sorgente, dal cavo, dal ricevente. Di che distanza si tratterebbe?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    il cavo ottico permette per sua natura di raggiungere distanze anche lunghe senza interferenze varie (cosa che invece puo' succedere al coassiale elettrico).
    tendenzialmente andrei tranquillo.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Oltre i tre metri non andrei...ed infatti mi pare sia la misura massima proposta. Il segnale comunque si attenua per lunghezze elevate.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Ci sono anche cavi ottici da 15m che funzionano senza alcun problema, per 3m stai pure tranquillo
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Cavo ottico

    Non so che dire: non siete molto d'accordo
    A mio parere la distanza non dovrebbe influire per niente
    Comunque:
    devo collegare la PS3 al processore DENON Avr 3300, e la distanza sarebbe di circa 10 mt.
    Questo perchè metterei su una mensola al muro sia il Vp che la PS3, collegando solo l'audio al Denon che starebbe sulla parete opposta
    Se sbaglio, datemi una valida alternativa che mi faccia risparmiare canaline e cavi che girano per la stanza

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Lo dico per esperienza, ho clienti che usano cavi ottici da 15m senza problemi.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    non sono un esperto di HT...però di reti sì: con i cavi ottici ci fanno le dorsali i provider di servizi internet...e si parla di chilometri: 3m fanno ridere

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    uso questo 3d per non aprirne altri.
    devo comprare un cavo ottico toslink, ho fato un giro presso un negozio eurinics e ne ho viste uno se non erro da 12 euro e qualcosa della vivanco i(intorno al metro).
    Su ebay ne ho visti alcuni che intorno al metro costano sotto 10 euro spediti.

    NOn è per risparmiare, ma per capire... che differenza ci può essere tra un cavo e l'altro?
    Un cavo più spesso è meglio?
    Si sa che il prezzo spesso non significa molto, specie a questi livelli medio bassi intendo.
    Per collegare ad uno SKYHD box, cosa prendereste?


    grazie
    TCL 55C7006

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    C'è fibra e fibra... e ci sono connettori e connettori. Un cavo ottico è meccanicamente più delicato di un cavo coassiale o comunque elettrico, e molte differenze nei prezzi stanno qui.

    rimarrei tra i 10 e i 20 EUR comunque, visto l'utilizzo...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487

    grazie.
    e qualche marca, qualche prodotto da consigliare in quella fascia?

    Non vorrei prendere un prodotto che costa tanto ma è un'in****a...
    a volte succede
    TCL 55C7006


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •