Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: VIDEOSENDER DIGIQUEST

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15

    VIDEOSENDER DIGIQUEST


    Ho acquistato un tris di trasmettitori in questione per poter vedere e telecomandare il satellite anche sulle altre 2 tv di casa, tutto è andato bene fino a quando un mio vicino di casa ha festeggiato il suo compleanno. Trattandosi di un mio amico e avendo lui apprezzato l'utilità di tale strumento gli ho regalato l'identico prodotto con l'idea, visto che abita sopra il mio appartamento, di settare i nostri ricevitori-trasmettitori su 2 canali di trasmissione delle radiofrequenze diversi. In effetti con 2 canali diversi ognuno vede sul ricevitore quello che trasmette il proprio trasmettitore, ma il problema sorge con con l'utilizzo del telecomando attraverso la predisposizione a trasmettere anche il segnale IR (infrarosso) che consente di utilizzare il telecomando da postazione remota, infatti, pur regolandoci su 2 canali diversi, il comando IR funziona sulle 2 sorgenti contemporaneamente (nel ns caso due decoder di sky) e se lui (o io) cambia/o canale, anche il mio/suo decoder cambia canale. Un bel casino insomma.
    Qualcuso mi sa dire qualcosa in merito?
    Come si può risolvere questo problema, se c'è questa possibilità?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Allora? Possibile che a nessuno sia capitata una "sventura" del genere? Nessuno che abbia conoscenza tecnica approfondita può illuminarmi?
    Penso che sia una situazione alla portata di tutti nel senso che quando meno ve l'aspettate un vostro vicino vi cambierà canale durante la scena più interessante del film che state vedendo....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    In effetti.....non m e'mai capitato...e non ho mai sentito capitare tale fatto ad altre persone.
    Fatto sta.... che tali apparecchiature condividono la stessa frequenza di trasmissione/ricezione (fissa) per quanto riguarda l'emissione IR.

    Non penso proprio che potrai risolvere, se non sostituire gli attuali video extender con altri di un'altro brand (ma bisogna fare delle prove o avere i dettagli tecnici dei possibili sostituti)........

    P.S. ...ora che ci penso...ne ho visto di sfuggita...un modello con la possibilita di codificare l'emissione ma... a prezzi decisamente piu' alti rispetto agli AV sender tradizionali.
    Ultima modifica di brizio63; 07-01-2009 alle 19:59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da brizio63
    In effetti.....non m e'mai capitato
    ...... a prezzi decisamente piu' alti rispetto agli AV sender tradizionali.
    Che succede allora in un condominio dove magari ci possono essere anche più di 2 condomini nella stessa situazione??
    Ho provato per tutta la giornata di ieri a chiamare il numeo di assistenza che è sul libretto d'istruzioni, ma è praticamente impossibile parlarci, qualcuno ha il sito o la mail della casa produttrice per chiedere direttamente a loro?
    Qualche altro prodotto che può variare la frequenza dell'IR?
    Ultima modifica di marvel; 08-01-2009 alle 21:34

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    marvel, le quotature integrali o inutili sono vietate. Elimina la tua precedente, grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    è normale, il ripetitore del telecomando prende il comando IR e lo ritrasmette via radiofrequenza (come le immagini) al ricevitore, evidentemente, (come dice Brizio63)pur essendo settabili su canali diversi di trasmissione, la ripetizione del telecomando ha frequenza fissa...

    una soluzione è che uno usi il decoder Sky e l'altro.......un "alternativo" così i telecomandi son diversi.
    o magari adeguate i gusti e...risparmiate un abbo.....

    pensa, magari uno in condominio mette su il filmino fatto in intimità con la consorte e....capiti sullo stesso canale
    Ultima modifica di cesano; 08-01-2009 alle 11:29
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Questo un esempio,codificabile a 16 combinazioni.....

    http://www.telewire.it/ita/prodotto.php?pr=36

    Penso che pero'...per asservire 2 tv remote....si debbano acquistare 2 kit.....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Grazie della segnalazione

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15

    Di questo che ne pensate? Dovrebbe consentire di settare la trasmissione dell'IR

    http://www.cobraspa.it/prodottinew/a.../marconitu.htm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •