|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Philips 28PW9551/12 in Italia
-
02-01-2007, 11:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Philips 28PW9551/12 in Italia
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum, ma vi leggo da parecchio.
Dai vostri thread, mi sono deciso ad acquistare il modello HD prepared della Philips.
Per motivi di spazio, però, dovrei optare per il modello 28", che ho trovato su parecchi negozi online su internet, ma non in Italia.
Qualcuno mi sa consigliare qualche posto che me lo possa far avere in qualche modo, anche se qui non è commercializzato?
Anche all'estero, che spedisca fino in Italia...
Ho mandato email ad alcuni di questi negozi, ma nessuno spedisce in Italia...
Vi chiedo inoltre, se ritenete questo modello una buona scelta per risparmiare qualche euro rispetto agli LCD.
Ciao e grazie in anticipo.
-
03-01-2007, 11:15 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Nessuno mi sa aiutare?
-
03-01-2007, 23:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Nessuno mi dice nulla...
Intanto mi ha risposto un negozio online in Belgio che mi spedirebbe il 28" a 619 euro + 95 euro di spedizione.
Mi fa incavolare, visto che qui a 560 euro si trova il 32", ma tant'è...
Il 32" è proprio troppo grosso e non mi sta sul mobile.
Intanto che aspetto che qualcuno mi dia qualche informazione su negozi online che spediscono dall'estero, volevo sapere da voi, se per il 28" vale tutto il bene che ho letto per il 32", o se pensate che sia una spesa eccessiva e mi consigliate di andare su un lcd per quel prezzo.
Grazie in anticipo.
-
04-01-2007, 06:54 #4
Originariamente scritto da Tipenso
ciao
bidddo (°J°)
-
04-01-2007, 10:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Scusate se mi intrometto...ma perchè le partite si vedono così male? E'colpa dei famigerati 100hz o come negli lcd ci sono problemi a visualizzare risoluzioni inferiori a quella massima del televisore?
-
04-01-2007, 10:23 #6
Che genere di programmi visionerai con il Philips?
Ti chiedo questo perchè un TV 16:9 da 28" l'immagine di contenuti in 4:3 risulterà molto piccola (a meno che tu non usi l'opzione di visualizzazione "Superimmagine" che taglia un pò di immagine superiore ed inferiore e deforma lievemente i lati della stessa, con risultati discreti - io comunque preferisco il 4:3 di base).
Se invece lo userai perlopiù con DVD-Video (o trasmissioni) in formato widescreen allora non ci sono problemi.
Tieni presente che Philips produce un CRT HD Prepared in formato 4:3 che monta lo stesso telaio del 32" (il L06.1E), ma adotta un cinescopio da 29".
Il suo codice è 29PT9521/12.
Però non so se è reperibile in Italia.
P.S.: (mi pare che però sia un pò off topic...) per quanto riguarda le partite di calcio, è bene controllare che il difetto lamentato non sia presente all'origine.
In tal caso, sarebbe causato dagli algoritmi di compressione del segnale.
Il colore verde di un prato erboso sembra "quasi" monocromatico, ma in realtà non o è, essendo ricco di sfumature (l'occhio umano, in condizioni ottimali, è in grado di risolvere qualcosa come una decina di milioni di tinte differenti!).
L'aggiornamento rapido dell'immagine in perenne movimento prevederebbe, per una fedele resa delle sfumature di tinta del campo, un esborso enorme in termini di banda passante (bitrate) e spesso si è costretti a compromessi (che si traducono nell'artefatto osservato, cioè l'effetto di un prato di un verde uniforme).
Ciò è necessario per evitare la comparsa dei macroblocchi sul resto dell'immagine, dovuti alla saturazione del canale di trasmissione.
L'ideale sarebbe conoscere il bitrate del programma (i migliori DVD-Video hanno velocità di flusso dell'ordine di 6-8 Mbit/secondo, ma spesso i canali SAT sono molto più scadenti, con bitrate addirittura di 2-3 Mbps...)Ultima modifica di fastleo63; 04-01-2007 alle 10:44
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
04-01-2007, 13:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Beh, ci guardo programmi TV via antenna, canali SKY (ho il decoder classico, non SKY HD), programmi registrati con un recorder su hard disk e ci gioco con l'xbox (primo modello)...
Partite di calcio non ne guardo molte, più che altro sono patito di formula 1 e motociclismo!
Non ho ben capito però qual'è il problema della visione di partite di calcio; pensavo che fosse un problema che affliggeva soltanto gli lcd per via della latenza...
-
04-01-2007, 14:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 28
quindi al momento non esiste e probabilmente non esisterà mai un tv col quale vedere egregiamente da ogni fonte?
se così è evviva la tecnologia. :-(
-
04-01-2007, 18:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Io col mio Sony Trinitron di quasi 15 anni fa le partite con Sky le vedo alla perfezione....peccato solo che il sintonizzatore se ne stia andando e il televisore è utilizzabile solo con fonti esterne come un decoder.
Non capisco qual'è il problema con questi nuovi crt....sono i 100hz o altre cose?
-
05-01-2007, 13:17 #10
Originariamente scritto da Tipenso
Comunque per quanto riguarda le partite di calcio, nel mio post volevo semplicemente dire che a volte il problema è del segnale in arrivo, che è molto compresso e quindi più esposto all'insorgenza di artefatti come quelli relativi al colore del prato erboso (tutto uniforme).TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
08-01-2007, 13:47 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti.
Scusate se continuo con i quesiti:
-in definitiva, per il tipo di uso che vi ho indicato, cosa mi consigliereste?
4:3 o 16:9? CRT o LCD?
-Per il digitale terrestre, vale lo stesso discorso del satellite? Visto che prima o poi bisognerà passarci...
-una cosa che non ho ancora capito, è: i film, per esempio, trasmessi su Sky Cinema (non Sky Cinema 16:9), che hanno le bande nere sopra e sotto su un 4:3, riesco a vederli a "tutto schermo" su un TV 16:9? Ovviamente la domanda vale anche per qualsiasi film o programma trasmesso anche sulla TV analogica via antenna...
Grazie in anticipo.
-
08-01-2007, 14:04 #12
Che mi risulti tutti i televisori 16:9 hanno una modalità di visione "Zoom" che ingrandisce l'immagine 4:3 con bande sopra e sotto in modo da visualizzarla a pieno schermo.
Se non guardi molti DVD e non hai problemi di spazio, io ti consiglio un CRT. Risparmi e la visione a mio modesto avviso è migliore di quella di un LCD medio. A mio padre che fa un uso simile al tuo ho suggerito di tenersi stretto il suo Sony Trinitron perché non avrebbe senso cambiarlo.
Io invece sono molto soddisfatto del mio Plasma, per la qualità di visione e le dimensioni coinvolgenti, ma praticamente guardo solo DVD e filmati da PC.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
08-01-2007, 14:16 #13
Originariamente scritto da Tipenso
Questo significa che questi programmi sono ottimizzati per essere visualizzati su di una tv 16/9?
-
08-01-2007, 14:43 #14
Originariamente scritto da vlad_tepes
Ricordiamoci però che un segnale PAL standard a schermo intero prevede 576 linee. Se mettamo il letterbox su tale segnale, ne riduciamo la risoluzione, nei casi più estremi anche di un centinaio di linee.
Non è proprio il massimo...
Altra cosa degna di nota (negativa): nonostante il digitale terrestre preveda il supporto per le trasmissioni 16/9, agli atti pratici i canali TV RAI e Mediaset "pubblici" (in chiaro) si guardano bene dall'attivare tale modalità (la quale permetterebbe l'utilizzo completo delle 576 linee di scansione del segnale PAL).
Non ne capisco il motivo, l'unica spiegazione che mi viene in mente è magari per la compatibilità di visione con i vecchi televisori 4/3... Anche se secondo me basterebbe selezionare, nelle opzioni dei box DTT, il formato TV... E' così semplice...O no?
Ultima modifica di fastleo63; 08-01-2007 alle 14:54
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
08-01-2007, 15:16 #15
Originariamente scritto da fastleo63
Questo dubbio a parte, anche a me sembra tutto assurdo.
Le emittenti da tempo usano telecamere 16:9 per riprendere eventi e spettacoli, tant'è che perfino nei varietà ci sono le bande sopra e sotto. I TV 4:3 si fanno fatica a trovare. I film sono tutti in 16:9 o addirittura in 2.35:1.
Secondo me con il digitale terrestre si è persa una buona occasione per passare al 16:9. Ora dovremo aspettare l'alta definizione ma chissà quando... Nel frattempo, per garantire la compatibilità con le Tv 4:3, ci sorbiremo tutto così com'è. E rimango sempre più convinto della bontà della scelta di un Plasma SD con le sue 480 linee orizzontali che per quella che è la situazione attuale bastano e avanzano. Il mio conto corrente ringrazia...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE