Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29

    Sharp LC32RD2E e mie impressioni


    Ciao, a tutti
    è da un po di tempo che leggo le preziose informazioni presenti in questo forum.
    E ora desidero dare il mio piccolo contributo, per chi fosse indeciso sul modello in questione.
    Avevo necessità di acquistare un televisore 32" LCD, le mie esigenze erano e sono di utilizzarlo esclusivamente per guardare programmi TV (documentari, eventi sportivi da satellite in particolare, e DTT) e qualche DVD quando capita, non lo utilizzo per i videogiochi o collegamenti al PC.
    Mi sono recato in un centro commerciale e mi sono trovato di fronte un intero reparto di televisori LCD tutti mostravano lo stesso film da DVD.
    Mi sono concentrato sui vari modelli presenti e tra tutti sono rimasto subito colpito dall'LC32RD2E, per la sua precisione nel dettaglio e dai colori veramente reali i personaggi del film sembravano uscire dallo schermo...
    A quel punto ho chiesto all'addetto alla vendita se era possibile visualizzare su TV un segnale televisivo, ma non era possibile.
    L'ho acquistato, portato a casa e sintonizzato tutto in automatico sia in analogico che DTT e inoltre l'ho collegato al decoder satellitare.
    A quel punto mi sono reso conto che i risultato delle immagini non era come quello visto nel centro commerciale.
    Ho preso il manuale e letto le modifiche che è possibile effettuare tramite il menu immagine del TV ho operato così:

    - ho selezionato il modo immagine standard

    e su questo modo standard ho effettuato le seguenti modifiche:

    - retroilluminazione a -8
    - contrasto a 25
    - luminosità a 19
    - sfumatura lasciata come nel modo standard di fabbrica
    - colore lasciato inalterato come nel modo standard di fabbrica
    - nitidezza a 0

    - riduzione del rumore basso

    inoltre ho disabilitato l'OPC il sensore che misura l'illuminazione dell'ambiente,
    e settato ad "acceso" una opzione che si trova nel sottomenù avanzate del menù immagine e relativa alla regolazione automatica del contrasto nelle immagini (se ho capito bene), l'opzione si chiama "Nero".

    Con queste regolazioni le immagini sono diventate veramente spettacolari.. (almeno per i miei gusti, i più naturali possibile).

    Vi ho dato le regolazioni da cui partire per poi effettuare delle piccole correzioni per soddisfare i propri gusti.

    Secondo me le cose importanti durante il settaggio è mettere la retroilluminazione a -8, lasciare a zero la nitidezza e a questo punto regolare contrasto e luminosità.
    solo successivamente fare piccolissimi ritocchi, se necessari, alla retroilluminazione; per la nitidezza nel mio caso va benissimo a zero.


    L'unica cosa strana del TV riguarda la sintonizzazione automatica del DTT.
    Mi ha trovato diversi canali e li ha numerati automaticamente ,
    il problema è che dal numero 1 al numero 8 (rai1, rai2, rai3, rete4 ecc) non ci sono problemi poi è saltato al numero 15.
    Cioè non mi risultano canali con il numero 9, 10, 11, 12,13, 14.
    Per cui se con il telecomando seleziono il numero 9 mi dice numero inesistente.
    Ho provato a cambiare il numero di canale dal 15 al 9 ma mi dice che il 9 non esiste..
    i numeri di canale si possono cambiare solo se il TV li ha numerati esempio potrei dire che il 15 diventi 1 e 1 diventi 15.

    Se ci fosse qualche possessore del suddetto modello (o dei modelli con più pollici) gradirei conoscere che settaggi utilizza per le immagini e soprattutto se riscontra lo stesso problema nella numerazione dei canali DTT.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    ciao complimenti per l'acquisto!anche io sono interessato a questo modello:
    scusa alcune domande,hai l'xbox 360 o ps3 per darmi qualche tua impressione?
    Notato differenze tra altri modelli lcd magari recenti?
    il Nero e l'effetto scia come si comportano?
    grazie anticipatamente e complimenti ancora

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Heber

    ... cut

    Mi ha trovato diversi canali e li ha numerati automaticamente ,
    il problema è che dal numero 1 al numero 8 (rai1, rai2, rai3, rete4 ecc) non ci sono problemi poi è saltato al numero 15.
    Cioè non mi risultano canali con il numero 9, 10, 11, 12,13, 14.
    Per cui se con il telecomando seleziono il numero 9 mi dice numero inesistente.
    Ho provato a cambiare il numero di canale dal 15 al 9 ma mi dice che il 9 non esiste..
    i numeri di canale si possono cambiare solo se il TV li ha numerati esempio potrei dire che il 15 diventi 1 e 1 diventi 15.

    Se ci fosse qualche possessore del suddetto modello (o dei modelli con più pollici) gradirei conoscere che settaggi utilizza per le immagini e soprattutto se riscontra lo stesso problema nella numerazione dei canali DTT.
    dunque .. i problemi del dtt possono essere due ( entrambi già accertati )

    a) l'apparente buco è causato dalle radio ! in effetti lo sharp non ordina separatamente canali tv e canali radio pur avendo liste diverse.

    la soluzione è abbastanza semplice. vai sulla lista radio cancelli le radio e poi sposti come vuoi :-)


    b) l'apparente buco in realtà sono i canali test rai hd che il fw del dtt sharp non riesce a gestire ed incasina il tutto.

    qui purtroppo c'e' poco da fare ... se non aspettare un agg da sharp. cosa pergiunta non semplice perchè puo' essere fatto solo in assistenza :-( !
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    dtt

    Sul problema messa in ordine dei canali non ho fatto caso..stasera vi dirò.
    Come impostazioni uso quelle postate nella discussione del GD9.
    Ciao
    siva

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    135
    Scsate na domanda...ma la serie rd2e adotta HDMI 1.3 o 1.2?
    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    74
    FINALMENTE !!!

    Grazie Heber.

    Anche io sto "tenendo d'occhio" questo modello. Ho solo delle "perplessità" riguardo la connettività col pc... Mi piacerebbe sapere se si riesce a mappare 1:1 con VGA o HDMI... magari hai la possibilità di fare una prova ?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da an_do_vai
    dunque .. i problemi del dtt possono essere due ( entrambi già accertati )

    a) l'apparente buco è causato dalle radio ! in effetti lo sharp non ordina separatamente canali tv e canali radio pur avendo liste diverse.

    la soluzione è abbastanza semplice. vai sulla lista radio cancelli le radio e poi sposti come vuoi :-)


    b) l'apparente buco in realtà sono i canali test rai hd che il fw del dtt sharp non riesce a gestire ed incasina il tutto.

    qui purtroppo c'e' poco da fare ... se non aspettare un agg da sharp. cosa pergiunta non semplice perchè puo' essere fatto solo in assistenza :-( !
    Ciao grazie per l'informazione,
    ieri sera ho provato ad eliminare i canali radio ma il problema rimane.
    Allora ho eliminato tutti i canali e rifatto la sintonizzazione di ogni singolo MUX.
    Ho provato ad iniziare con il MUX di LA7 (MBOne), per vedere se mi metteva come canale numero uno un canale del mux in questione...macchè.... il televisore non assegna la numerazione sequenziale in base ai canli che trova , in questo caso avrebbe dovuto darmi LA7 come canale 1, MTV come canale 2 ecc.
    ma sembra prendere la numerazione esistente direttamente nell MUX (cioè sembra che ogni mux abbia assegnato ai singoli canali al suo interno dei numeri di canale e sono questi che il televisore utilizza).
    Nel MUX di MBOne il canle LA7 ha come codice 7, MTV ha il 15.
    Poichè dei mux che riesco a captare nessun canale ha la numerazione 9 lo Sharp non assegna questo numero come canale valido.

    I canali di RAI HD li numera con il centinaio 300 (se non ricordo male).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Romano9
    ciao complimenti per l'acquisto!anche io sono interessato a questo modello:
    scusa alcune domande,hai l'xbox 360 o ps3 per darmi qualche tua impressione?
    Notato differenze tra altri modelli lcd magari recenti?
    il Nero e l'effetto scia come si comportano?
    grazie anticipatamente e complimenti ancora
    Ciao,
    non ho consolle per videogiochi.
    Le uniche differenze sono quelle che ho potuto vedere al momento dell'acquisto, non Ti so dire se i modelli delle altre marche fossero i più recenti, molto vecchi no di sicuro perchè quelli erano esposti in un altra parete dove c'erano anche altri modelli Sharp a minor prezzo.

    Per le mie esigenze sono super soddisfatto dei colori e delle sfumature anche nelle scene più buie (per questo proprio ieri ho aumentato di un pelo la retroilluminazione).

    Per quanto riguarda l'effetto la scia in tutte le scene movimentate di inseguimenti, scazzottate, lancio di razzi, ecc non ne ho notata nessuna.
    L'unica volta che ho notato un effetto strano è stato durante una partita di calcio.
    Prima di tutto la qualità del video era media non era il massimo (come nel caso delle partite SKy),
    è successo che l'inquadratura prendeva ca metà campo e all'improvviso un giocatore ha tirato una cannonata che ha preso di sprovvista il cameramen, il quale ha mosso velocissimamente la telecamera per inseguire il pallone, che viaggiava velocissimo e come sfondo aveva la folla dello stadio, c'è stato un momento che il pallone era indefinito (aveva la scia). Ciò è durato pochissimo, appena il cameramen ha stabilizzato la velocità della telecamera l'effetto non si notava più.

    Per cui secondo me devono accadere quattro cose:

    1) qualità del video non troppo buona
    2) movimento del soggetto mooolto veloce
    3) movimento altrettanto veloce della telecamera.
    4) sfondo su cui si muove il soggetto non uniforme ma molto vario (tipo la folla dello stadio)

    Dopo che ho letto il Tuo messaggio ho provato ha guardare un incontro di tennis dove la qualità video era il max possibile (non in HD) e Ti assicuro che sembrava di essere sul campo e la pallina che viaggiava sparatissima non lasciava alcuna scia.
    Stessa cosa per una partita di calcio su TV straniera via satellite.

    Non sono un esperto ma secondo me molto dipende dalla fonte con cui sono riprese le immagini.
    esempio i TG.
    Se guardo qualsiasi TG Nazionale (Rai, Mediaset, Sky ecc) sembra di essere nello studio..... poi ogni tanto mandano in onda dei servizi dove l'immagine perde moltissimo in qualità (forse sono supercompresse).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Comabbio (VA)
    Messaggi
    4
    Buon giorno ragazzi, mi inserisco nella discussione.
    E' da un po' che seguo il Forum per avere informazioni. Da 4 giorni sono possessore dello Sharp LC42Rd1E (avrei preferito il 37, ma le donne...), per motivi vari solo ieri ho potuto provarlo e iniziare ad effettuare impostazioni.
    Ho effettuato collegamento in analogico.
    Il DTV dovrò collegarlo fra oggi e domani.
    DVD recorder Sony mediante uscita component (utilizzando l'adattatore Adattatore 15-pin D-sub/3 RCA in dotazione), non avendo l'uscita HDMI.
    Niente consolle giochi e difficilmente collegherò il PC

    Risultato: non molto contento!

    Le immagini, dopo aver agito sui vari settaggi, dall'analogico risultavano essere molto artefatte.
    Un po' meglio, ma risultato comunque sotto le aspettative per il collegamento DVD rec.

    Vi chiedo:
    Il segnale Digitale satellitare migliorerà la visualizzazione delle trasmissioni televisive dei canali "normali" (vedi anche trasmissioni SKY)?
    Può essere che la non buona visualizzazione dei DVD dipenda dal convertitore D-sub in dotazione (magari è una qualità non buona)?
    Help!

    Altro problema.... si è verificato un fenomeno strano: ogni tot di tempo variabile, la televisione passava in automatico alle varie Ext (1-2-3-4...) e sul segnale analogico addirittura mi apriva la pagina di televideo
    E' successo qualcosa del genere a qualcuno di voi? Sapete come risolvere? Non ho trovato niente sul manuale di istruzioni (o forse sono io che non ho visto )

    Proverò a settare le impostazioni come suggerito da Heber.
    Vorrei, visto qualità e affidabilità di Sharp, provare a risolvere questi problemi (in fretta) prima di dover valutare se cambiare prodotto (sempre che si possa fare nei primi 8gg - comprato a MW).
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Albi05
    Buon giorno ragazzi, mi inserisco nella discussione.

    .....
    Vi chiedo:
    Il segnale Digitale satellitare migliorerà la visualizzazione delle trasmissioni televisive dei canali "normali" (vedi anche trasmissioni SKY)?
    Ciao,
    il mio modello è RD2E, quello a 100Hz.

    I canali sKy li vedo benissimo (l'antenna non è centralizzata), come il DTT e anche in analogico la qualità è buona sui canali principali.
    per l'analogico ho creato un settaggio diverso per l'immagine.

    Per "tarare" ad occhio ho preso i canali cinema di sky (mentre trasmetteva uno o più film con le bande nere in alto e in basso), e ho regolato come ho già indicato, cercando di tenere neri i bordi ma poter vedere le sfumature nelle zone scure delle scene dei film.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Comabbio (VA)
    Messaggi
    4
    Grazie Heber, ma potrebbe essere così notevole la differenza fra i 100hz e i 60hz (4-6 millisec.), o sono solo io che sono una "frana" !!!

    Il segnale analogico nella mia zona non è dei migliori, mentre quello satellitare dovrebbe essere più che buono. Dico dovrebbe essere perchè non mi hanno ancora collegato il satellite.

    Per i film, vorrei capire se conviene comperare un adattatore DV-sub, partendo dal presupposto che non credo abbiano messo un adattatore in dotazione di qualità eccelsa.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    67
    uff il Sharp LC32RD2E lo riesco a trovare solo on line e nn in centri commerciali per vederlo. Non esiste neanche sul sito sharp.it !!

    ma di questa serie non esiste 37"????

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    25
    grazie Heber per le tue impressioni!
    finalmente qualcuno ha comprato sto benedetto tv!!
    mi rimane però il dubbio sulla mappabilità 1:1 via HDMI...
    ma presso quale rivenditore lo hai trovato? MW? trony? (prezzo?)
    io ancora nn riesco a trovarlo nei negozi o grandi centri... solo in internet!

    @papinius
    il 37" (hd-ready) esiste e dovresti trovare pure un topic nel forum..
    il sito italiano come sempre nn è aggiornato..
    se vai sul sito inglese, tedesco, svizzero o francese è presente!
    tra l'altro in italia questo tv è stato commercializzato in ritardo rispetto ai succitati paesi... come al solito.. bah!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Luis Cif
    grazie Heber per le tue impressioni!
    ma presso quale rivenditore lo hai trovato? MW? trony? (prezzo?)
    io ancora nn riesco a trovarlo nei negozi o grandi centri... solo in internet!
    ciao,
    il mio l'ho acquistato da MW,
    in un altro centro commerciale (interno Saturn) avevano il 37 ma non il 32 (almeno quando sono andato io).

    purtroppo non sono un esperto e non so cosa sia la mappabilità 1:1..

    Il mio utilizzo è quello di vedere in modo "tradizionale" la Tv (anche straniera) , pensa che non ho nemmeno un videoregistratore o PVR come lo chiamano adesso...

    Mi interessava solo di acquistare un TV "piatto" che mi permettesse di vedere bene i documentari e non dovessi spendere più di 1000 euro (alla fine ne ho spesi 1200 , ma sono per il momento soddisfatto).

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29

    Ciao,
    in Rete ho trovato questo documento che è un Test fatto su TV LCD, HD, FULL HD e Plasma.

    L'RD2E per la sua categoria si piazza molto bene, ecco il link al documento:

    http://www.lepoint.fr/content/system...09/125full.pdf


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •