|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Pannello a 10 bit!!!
-
06-10-2007, 11:36 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 63
Pannello a 10 bit!!!
Scusate ragazzi, ma perche' tutti osannano il pannello a 10 bit e il Tempo di risposta di 8 ms di alcuni TV LCD Sony come ad es. il mod. Sony serie D3000, quando gia' Philips nel suo mod. 32PFL9632D monta un pannello a 14 bit e ha un Tempo di risposta di soli 3 ms?!?!
Allora il Philips e' un "MOSTRO" in confronto al Sony!!!
-
06-10-2007, 14:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 125
il philips non monta un pannello a 14 bit, ma ha un processore ha 14 bit, il quale va a scontrarsi con hardware fisico limitato(pannello 8 bit).
I tempi di risposta sono calcolati sempre con diversi metodi di misurazione, dalle varie case costruttrici.........quindi il philips non è affatto un mostro contro il sony,al contrario...
-
06-10-2007, 19:15 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 63
Tu tra i due (Sony 32D3000E e Philips 32PFL9632D) quale sceglieresti?
Grazie e a presto, Antonio.
-
06-10-2007, 19:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 125
da tempo ho già fatto questa scelta e ho scelto il il 32d3000, a mio parere il miglior 32 lcd in circolazione....ottimo in sd, eccellente con i videogiochi,blu-ray e dvd.
-
06-10-2007, 19:24 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 63
Un'ultimo confronto ti vorrei chiedere: Come trovi il Samsung 37M86BD? Secondo te paragonato al 32D3000 e' superiore o inferiore? Ad una distanza di 2 metri circa (distanza letto) e' possibile vedere un 37" anche per ore? O creerei dei problemi agli occhi e alla vista?
-
07-10-2007, 00:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Esiste un metodo semplice per verificare il tempo di risposta effettivo ed è quello di usare un dvd test (tipo il merighi sezione "motion").
Quanto all'elaborazione a 14 bit, questa lo rende migliore quando vi sono delle operazioni da svolgere sui dati dell'immagine (upscaling, downscaling, DNM, controllo luminosità e saturazione, ecc...). Sony ha "sacrificato" l'elaborazione dati usando un processore video meno potente ma in compenso ha usato un pannello migliore.
Senza specifici test avrai solo opinioni soggettive in proposito.
Portati un dvd test al centro commerciale prima di comprarlo.