Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Panasonic tx-32lxd700f

  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7

    Panasonic tx-32lxd700f


    dal sito Panasonic ho visto la scheda di questo televisore. Che ne pensate? E' un nuova modello a 100hz. Nei confronti con sony e sharp che ruolo occupa ? (philips forse è un po troppa complicata per me, con firmware etc..). Non sono un esperto. Cerco qualcosa di nuovo e di semplice e che si veda bene con dig-terrestre-dvd e analogica.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    19
    Ottima scelta.E' un lcd di pregio come tutti i Panasonic, e leggendo un po' ingiro, dalle recensioni fatte emerge che è attualmente uno dei migliori.
    In italia verrà commercializzato nei primi giorni di giugno ad un prezzo indicativo di €1499, come il suo predecessore che va a sostituire.
    Prendi in considerazione anche lo Sharp, LC32RD2E.
    Anch'esso ottimo, con meno connessioni ma una qualità costruttiva e di visualizzazione ottima, come la maggior parte degli Sharp.Io non sono amante dei Sony, quindi non lo considero nemmeno.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Ero un soddisfatto possessore di un 32" della serie precedente, prima di passare ad un plasma 37" (sempre Pana), più che altro per avere un pannello più grande, anche se poi sono rimasto stupito dalla resa del plasma e non tornerei mai indietro.

    Ma...ieri ho fatto un giro per un centro commerciale. Nella parete dedicata agli LCD, c'erano anche i nuovi Panasonic, compreso il modello di punta al quale è intitolato questo thread. Beh...che dire...

    Mi ha a dir poco stupito per la qualità dell'immagine, IMHO dava la pista ai vari Samsung, Toshiba, etc. ed era al livello (se non meglio) dei migliori Philips e Sony (che ho sempre considerato tra i migliori LCD).

    Forse verso la fine dell'anno acquisterò un 32" per fini completamente diversi dal plasma (visione foto in HD, giochi col PC, consolle di ultima generazione, etc.) e sono molto interessato a questo modello, che mi pare davvero uno dei migliori sulla piazza.

    Volevo chiedere alcune cose ai fortunati possessori di questo LCD (del quale ho letto ottime recensioni e pareri molto positivi su avforums), a mio avviso davvero valido:

    1) so che è possibile mapparlo 1:1 (1366x768, a 60Hz) tramite VGA, vorrei però sapere come si comporta con i DVD (e i video in generale) riprodotti tramite HTPC, siano essi Pal o Ntsc. Il video è fluido o ci sono dei tearing, evidenti soprattutto nei panning orizzontati (lo chiedo perché ad esempio il mio plasma Panasonic soffre di questo problema)?

    2) come si comporta con le fonti SD a 576p (TV analogica e digitale)? Qualcuno ha provato a collegarlo con la PS2, Xbox o Gamecube tramite scart RGB?

    3) qualcuno ha provato a collegarlo al PC tramite DVI/HDMI? Che risoluzioni si riescono ad ottenere? Immagino che ci sarà comunque un certo overscan?

    4) collegato ad un buon lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI, come risulta essere la qualità dell'immagine?

    Un grazie anticipato a chi mi saprà dire qualcosa.
    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •