|
|
Risultati da 136 a 150 di 220
Discussione: sony s2030
-
18-02-2007, 08:19 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
@camus79
ciao..sicuramente devi giocare con le impostazioni. In fondo il divertimento è tutto qui. Io ho questo lcd (s2030)da poco più di un mese e continuo a variare. Ce l'hai da poco e non ti puoi aspettare di ottenere subito il massimo del risultato, comunque ti aiuterei più che volentieri se avessi il nintendo. Prova a postare qui il tuo setting relativo all'uscita AV (dovrebbe essere av3) dove colleghi il WII.
-
-
18-02-2007, 11:44 #137
Originariamente scritto da kenzokabuto
-
18-02-2007, 23:21 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Test dell'S2030 con il DVD di AVMagazine
Ho finalmente avuto il tempo di masterizzare il DVD di AVMagazine per effettuare un po' di test sul mio S2030.
Valori di overscan
Non so come valutarli, comunque questi sono i dati:
a. Sinistra: -17 pixel
b. Destra: -19 pixel
c. Alto: -15 pixel
d. Basso: -19 pixel
Se ho ben capito l'overscan orizzontale dovrebbe comunque essere quindi di circa il 2,5%:
1366 : (1366+17+19) = x : 100
mentre quello verticale dovrebbe essere di circa il 4,2%:
768 : (768+15+19) = x :100
Calcolando in altro modo:
1366: 100 = (1366+17+19) : x
l'overscan orizzontale risulta del 2,6% circa, mentre il verticale sarebbe di circa lil 4,4%:
768 : 100 = (768+15+19) : x
IMHO la differenza fra i due metodi e' quindi irrilevante.
Contrasto e Luminosità
Confermo i valori di contrasto (85) e luminosità (45) che avevo inserito (a spanne) in precedenza.
Colore
Per migliorare la saturazione ho variato il colore da 40 a 30.
Altro
Ho portato la retroilluminazione da Min a 2.
Topoldo
PS: Debbo fare dei nuovi test con il prg DPT. Utilizzando questo programma infatti poco meno di un mese fa, apparentemente non avevo trovato dead o stuck pixel.
Usando il test di AV Magazine riscontro invece un agglomerato di pixel di colore scuro che compare solo usando immagini con colore unforme di tutti i tipi (rosso, verde, blu, giallo, ciano e magenta). Tale agglomerato di pixel appare ben distinto dal colore di fondo e con un alone di pixel "biancastri" attorno che separano tale zona (paracentrale nell'ambito dello schermo) dal resto dello schermo.
Tale agglomerato di pixel "difettosi" risulta ben evidente anche da 2-2,5 m di distanza. Il tutto è però molto strano perchè guardando normalmente la TV o proiettando altre immagini di AVMagazine test (anche quelle costituite da barre di colore uniforme) non appare nulla di anomalo.
Domani testerò con il PC e DPT.
EDIT 1: Ho ritestato i dead/stuck pixel con il software di L. Merighi e non ne ho trovati. Ergo penso che ci sia un prb di uniformita' nelle schermate colori del test di AVMagazine. Oggi o domani testero' anche con DPT.
B]EDIT 2[/B]: Anche con DPT non ho trovato dead/stuck pixel.
TopoldoUltima modifica di topoldo; 22-02-2007 alle 10:28
-
18-02-2007, 23:25 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
19-02-2007, 08:33 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Hai un link a questo test?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=39700
Link per lo scaricamento del DVD (in formato .zip):
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=185
Link alla procedura di masterizzazione (con Nero):
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=205
Topoldo
-
19-02-2007, 09:08 #141
www.merifon.3000.it
provate anche questo. è nato x videoproiettori ma è molto completo.Ultima modifica di codice0; 19-02-2007 alle 09:18
-
19-02-2007, 14:15 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
22-02-2007, 10:13 #143
Ho visto che è uscito il modello KDL32P2530 e che si trova a meno di 1000 euro.
Di sicuro è inferiore all'S2530 visto che ha luminosità 450 e contrasto 1.200, ma ha anche lui 2 HDMI, il Bravia Engine e digitale terrestre incorporato.
Qualcuno lo conosce? Sul sito non se ne parla.
Non è che è una serie U taroccata?
-
22-02-2007, 10:23 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 178
Settaggi Sony Serie S (e V)
Riporto qui, per comodità di quanti fossero interessati, il riassunto dei settaggi relativi ai TV della serie S di Sony (e di taluni della serie V).
Premesse:
1. Sono riportati nella sezione "Globale" i valori medi e le deviazioni standard (STD) per i 55 settaggi che ho trovato in vari siti, indipendentemente dalla fonte usata.
2. Gli stessi settaggi sono stati anche suddivisi per le diverse fonti di utilizzo:
a. Non dichiarata
b. TV standard
c. TV digitale
d. DVD
NB: Non sono state riportate separatamente 2 fonti (Xbox 360 e Sky via SCART) in quanto in questi casi la numerosità era rispettivamente: 2 e 1.
I valori per queste 2 fonti quindi sono stati inseriti solo nella sezione "Globale".
3. Poiché non i tutti i casi sono stati indicati tutti i parametri, per ciascun parametro, fra parentesi, dopo la media ± STD, viene indicata la numerosità sulla quale queste sono state calcolate.
4. Laddove il tipo di settaggio non fosse numerico (es. Temperatura Colore), i valori dei settaggi sono stati "normalizzati" a "numerici" secondo la seguente tabella:
Colour Temperature
Cool = 1
Neutral = 2
Warm1 = 3
Warm2 = 4
Noise Reduction, Black Correction, Contrast Enhancer, Gamma, Live Colour
Off = 1
Low = 2
Medium = 3
High = 4
Clear White, MPEG Noise Reduction
Off =1
Low = 2
High = 3
Power Saving
Off = 1
Low = 2
High = 3
No picture = 4
Light Sensor
Off = 1
On = 2
Questi sono i risultati
1. RIASSUNTO GLOBALE
Backlight: 3.6 ± 2.0 (55)
Contrast: 79.1 ± 11.2 (55)
Brightness: 51.3 ± 10.8 (55)
Colour: 48.3 ± 8.4 (55)
Colour Temperature: 2.3 ± 0.8 (53)
Sharpness: 10.8 ± 6.3 (53)
Noise Reduction: 1.6 ± 0.9 (54)
Black Corrector: 1.4 ± 0.7 (53)
Contrast Enhancer: 1.4 ± 0.7 (53)
Gamma: 1.8 ± 0.8 (53)
Clear White: 1.5 ± 0.8 (53)
Live Colour: 1.9 ± 0.9 (49)
MPEG Noise Reduction: 1.4 ± 0.5 (53)
Power Saving: 1.3 ± 0.4 (19)
Light Sensor: 1.3 ± 0.4 (19)
2. DATI DIVISI PER FONTI
a. FONTE NON DICHIARATA
Backlight: 4.1 ± 1.8 (10)
Contrast: 82.0 ±1 2.5 (10)
Brightness: 52.4 ± 13.5 (10)
Colour: 50.3 ± 9.1 (10)
Colour Temperature: 2.2 ± 0.9 (10)
Sharpness: 9.9 ± 5.2 (10)
Noise Reduction: 1.4 ± 0.7 (10)
Black Corrector: 1.1 ± 0.4 (8)
Contrast Enhancer: 1.1 ± 0.4 (8)
Gamma: 1.5 ± 0.8 (8)
Clear White: 1.4 ± 0.7 (8)
Live Colour: 1.6 ± 0.9 (8)
MPEG Noise Reduction: 1.3 ± 0.5 (8)
Power Saving: 1.5 ± 0.6 (4)
Light Sensor: 1.3 ± 0.5 (4)
b. TV STANDARD
Backlight: 3.9 ± 1.5 (9)
Contrast: 76.4 ± 8.3 (9)
Brightness: 56.7 ± 7.1 (9)
Colour: 47.7 ± 10.4 (9)
Colour Temperature: 2.3 ± 1.0 (9)
Sharpness: 12.8 ± 7.5 (9)
Noise Reduction: 2.2 ± 1.1 (9)
Black Corrector: 1.9 ± 0.8 (9)
Contrast Enhancer: 1.7 ± 0.8 (9)
Gamma: 2.2 ± 0.4 (9)
Clear White: 1.2 ± 0.4 (9)
Live Colour: 2.0 ± 1.2 (8)
MPEG Noise Reduction: 1.5 ± 0.5 (9)
Power Saving: 1.5 ± 0.5 (3)
Light Sensor: 1.3 ± 0.6 (3)
c. TV DIGITALE
Backlight: 3.3 ± 1.7 (18)
Contrast: 79.2 ± 12.8 (18)
Brightness: 51.4 ± 9.6 (18)
Colour: 46.4 ± 7.7 (18)
Colour Temperature: 2.2 ± 0.7 (18)
Sharpness: 10.9 ± 5.9 (17)
Noise Reduction: 1.6 ± 0.8 (17)
Black Corrector: 1.4 ± 0.7 (18)
Contrast Enhancer: 1.3 ± 0.5 (18)
Gamma: 1.9 ± 0.7 (18)
Clear White: 1.5 ± 0.8 (18)
Live Colour: 1.6 ± 0.6 (16)
MPEG Noise Reduction: 1.4 ± 0.5 (18)
Power Saving: 1.2 ± 0.4 (7)
Light Sensor: 1.5 ± 0.5 (6)
d. DVD
Backlight: 3.1 ± 2.5 (15)
Contrast: 80.3 ± 9.4 (15)
Brightness: 45.3 ± 11.2 (15)
Colour: 47.9 ± 7.2 (15)
Colour Temperature: 2.4 ± 0.9 (13)
Sharpness: 9.9 ± 7.7 (14)
Noise Reduction: 1.4 ± 0.6 (15)
Black Corrector: 1.2 ± 0.4 (15)
Contrast Enhancer: 1.5 ± 1.1 (15)
Gamma: 1.7 ± 1.0 (15)
Clear White: 1.4 ± 0.8 (15)
Live Colour: 2.1 ± 0.9 (14)
MPEG Noise Reduction: 1.4 ± 0.5 (15)
Power Saving: 1.0 ± 0.0 (4)
Light Sensor: 1.0 ± 0.0 (6)
Sperando di essere stato utile.
TopoldoUltima modifica di topoldo; 22-02-2007 alle 13:57
-
23-02-2007, 18:58 #145
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da vlad_tepes
per me è un mancanza pesantissima!
-
24-02-2007, 10:07 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
sto valutando l'acquisto di un 32 V2500 da usare prevalentemente con HTPC via VGA naturalmente
non ho trovato molti commenti su questo ti po di uso, ripeto VGA.
le cose che vorrei sapere sono le solite:
mappa perfettamente 1:1 ?
tutti i filtri sono disattivabili?
la resa cromatica è buona?
grazie
-
24-02-2007, 11:34 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
24-02-2007, 13:30 #148
Il V2500 ha il wide color gamut dato dalle lampade WCCFL, se hai detto che non ti piaceva nei Samsung dovrai quindi, per coerenza!, orientarti sul modello S2530
-
24-02-2007, 13:57 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
24-02-2007, 19:09 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da MiKeLezZ
da quanto ho capito le lampade WCCFL non fanno altro che fornire uno spettro piu consistente, quindi approssimano meglio una luce puramente bianca ...
questo di per se, non puo che essere un pregio ai fini di una resa cromatica precisa......
il discorso del wide color gamut mi sembra di capire che dipenda da una sofisticazione elettronica che ,ad esempio sul sony si chiama "Live Colour Creation" e puo essere disabilitata...
forse dico sciocchezze ?!
ma cmq il mio disappunto sul wide color è nata dall'osservazionedi un M61 che mi era piaciuto di piu di un M71 come naturalezza...
a sto punto non so neanche se il M71 ha le WCCFL.... magari è per i 100Hz o per una regolazione errata,
comunque per esssere pratici:
sono deciso per un sPVA e su questo non ci piove.
io avevo pensato a 2 alternative:
una costosa: Sony V (sPVA, WCCFL)
una economica: Samsung R (sPVA, no-WCCFL)
considerate che sui segnali SD, RGB, ecc ecc posso scendere a compromessi, mentre volgio il massimo per quanto riguarda la resa VGA con HTPC ...
a questo punto vale la pena optare per la soluzione costosa? o in mappatura 1:1 un Sammy R vale quanto un Sony V ?
bella domanda eh
p.s.
oggi ho testato un Sony V2500 in component 560i... bell'oggetto! ha un mare di regolazioni, compresa: regolazione della retroilluminazione (importantissima per me) e un mare di parametri sulla resa cromatica.... I samsung sono un po piu deficitari in questo credo....